Istruzioni per l'uso
IT
Visiera sviluppata per Safe Face Protection e collaudata secondo EN 166, 170, 171, 172,
1731 in una o più categorie secondo la norma europea CEE89/686. Il grado di protezione
è riportato con un contrassegno sulla visiera e sul supporto.
Avviso
Il materiale che viene a contatto con la pelle può causare reazioni allergiche agli utenti
sensibili. La visiera a rete non protegge dagli spruzzi di metallo fuso, da particelle roventi
o da archi voltaici. Neppure la visiera offre una protezione sufficiente contro le particelle
proiettate ad alta velocità, per esempio mentre si lavora con i decespugliatori e con le
troncatrici. Si raccomanda di portare anche una protezione per gli occhi (occhiali) secondo
EN166. Nella combinazione di prodotti con contrassegni diversi vale quello della classe
più bassa.
Se l'utilizzatore viene esposto a collisioni di particelle ad alta velocità quando indossa la
visiera sopra un normale paio di occhiali da vista, è possibile che l'urto venga trasmesso
agli occhiali e questo potrebbe costituire un pericolo per la sua incolumità.
Se i segni di collisione F o B non sono seguiti immediatamente dalla lettera T, significa che
la visiera va utilizzata soltanto a temperatura ambiente, per protezione contro le particelle
ad alta velocità.
La visiera contrassegnata dal simbolo 9 (metallo fuso) va usata solatnto con il supporto F
o B unito al simbolo 9.
La visiera contrassegnata dal simbolo 8 (archi di luce elettrici) deve essere dotata di filtro
di grado: 2-1,2 oppure 3-1,2 con spessore 1,4 mm.
Cura
Dopo l'uso la visiera deve essere lavata e pulita, avendo cura di non rigarla. Si ottengono
i risultati migliori usando una soluzione leggera di acqua e sapone. Strofinare con uno
straccio morbido. Evitare gli stracci ruvidi, che possono rigare. La manutenzione e la
pulizia periodiche della visiera la rendono per lungo tempo comoda da portare. Dopo la
pulizia la visiera deve essere riposta in un luogo asciutto e pulito - mai esposta ai raggi
diretti del sole.
Durata
È difficile prevedere la durata di una visiera. Nell'impiego all'aria aperta si consiglia di
sostituirla almeno ogni due anni. In un impiego severo può essere necessario sostituirla
più spesso. Se difettosa, rigata o in seguito a urti, sostituirla subito.
14