Come usare il gruppo refrigerante
Non lasciare la porta aperta più del necessario.
Sbrinare il contenitore refrigerante non appena si è formato uno strato
di ghiaccio.
Evitare un abbassamento eccessivo della temperatura interna se non
necessario.
Ad intervalli regolari eliminare dal condensatore polvere ed eventuali
impurità.
Pulire la guarnizione del coperchio ad intervalli regolari.
7.2
Messa in funzione il gruppo refrigerante
Apparecchi senza sistema di controllo TEC
➤ Accendere il gruppo refrigerante ruotando il bottone di comando
(fig. 1 A1 oppure B1, pagina 3) verso destra.
Ruotando ulteriormente il bottone è possibile regolare la temperatura.
Gli apparecchi provvisti di funzione per accumulo di energia dispongono an-
che di un tasto di attivazione per l'accumulatore (fig. 1 A2, pagina 3).
NOTA
I
Se il LED rosso lampeggia o è acceso, significa che è presente un
guasto e il sistema non è pronto per il funzionamento (vedi tabella
dei guasti al "LED sulla coppia termoelettrica (fig. 1 2, pagina 3)"
a pagina 120).
Apparecchi con sistema di controllo TEC
Gli apparecchi provvisti di controllo TEC vengono messi in funzione median-
te l'interruttore principale (fig. 2 6, pagina 3). Con il selettore di temperatura
(fig. 2 5, pagina 3) è possibile regolare la temperatura.
7.3
Come spegnere il gruppo refrigerante
Nel caso in cui il gruppo refrigerante non venga utilizzato per un lungo perio-
do di tempo, procedere come segue:
➤ Per gli apparecchi senza sistema di controllo TEC:
ruotare il regolatore e portarlo su "0".
➤ Per gli apparecchi con sistema di controllo TEC:
spegnere l'apparecchio con l'interruttore principale (fig. 2 6, pagina 3).
➤ Staccare il cavo di allacciamento della batteria oppure estrarre la
spina della linea a corrente continua dal raddrizzatore.
116
ColdMachine
IT