Metabo GA 18 LTX Notice D'utilisation Originale page 140

Masquer les pouces Voir aussi pour GA 18 LTX:
Table des Matières

Publicité

it
ITALIANO
Utilizzare esclusivamente
utensili sopra i quali il carter
di protezione sporga di
almeno 3,4 mm.
6.3
Filtro per la polvere
Vedere pagina 2, illustrazione C.
In presenza di ambienti molto polverosi
applicare sempre il filtro per la polvere (12).
Con il filtro per la polvere installato (12) la
macchina si surriscalda più rapidamente.
L'elettronica protegge la macchina dal
surriscaldamento (vedere capitolo 10.).
Applicazione:
vedere figura a pagina 3. Applicare il filtro per la
polvere (12) come rappresentato in figura.
Rimuovere:
sollevare leggermente il filtro per la polvere (12) dal
bordo superiore e rimuoverlo tirando verso il basso.
6.4
Batteria girevole
Vedere pagina 2, illustrazione C.
La parte posteriore della macchina può essere
ruotata, in 3 stadi, di 270° ed in tal modo la forma
della macchina può adattarsi alle diverse condizioni
di lavoro. Lavorare solamente quando la parte in
questione è innestata.
6.5
Batteria
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (11).
Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza.
La temperatura di magazzinaggio ottimale è
compresa fra 10°C e 30°C.
Le batterie al litio "Li-Poter" sono dotate di un
indicatore di capacità e di segnalazione del livello di
carica (10):
- Premendo il tasto (9), lo stato di carica viene
indicato dai LED.
- Se lampeggia un LED, la batteria è quasi scarica
e dovrà essere ricaricata.
6.6
Rimozione, inserimento batteria
Rimozione:
Premere il tasto di bloccaggio della batteria (8) ed
estrarre in avanti la batteria (11).
Inserimento:
Spingere la batteria (11) fino a farla scattare in
posizione.
7. Montaggio del disco di
smerigliatura
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
modifica: rimuovere la batteria dall'utensile. La
macchina dev'essere spenta e il mandino
dev'essere fermo.
Per eseguire lavori con i dischi da taglio, per
motivi di sicurezza dev'essere utilizzato il carte
di protezione per operazioni di troncatura (vedere
capitolo11. Accessori).
36
7.1
Arresto del mandino
- Premere il pulsante di arresto del mandino (5) e
ruotare il mandino
(4) manualmente finché il pulsante di arresto non
scatta in posizione producendo un suono udibile.
7.2
Montaggio dei dischi di smerigliatura
Vedere pagina 2, illustrazione C.
- Montare la flangia di supporto (3) sul mandino. La
posizione sarà corretta se, una volta inserita sul
mandino, la flangia non può essere ruotata.
- Appoggiare il disco di smerigliatura sulla flangia di
supporto (3).
Il disco di smerigliatura deve poggiare sulla flangia
di supporto in modo uniforme. La flangia di
lamiera delle mole per troncare deve poggiare
sulla flangia di supporto.
Avvertenza: la flangia di supporto (3) è bloccata in
modo da non potersi perdere. Rimozione:
rimuovere eventualmente con forza.
7.3
Stringere/allentare il dado di serraggio
(senza l'ausilio di alcun attrezzo) (in fun-
zione della dotazione)
Stringere il dado di serraggio (senza l'ausilio di
alcun attrezzo) (2) esclusivamente a mano!
Per lavorare, l'archetto (1) dev'essere sempre
ripiegato sul dado di serraggio (2).
Stringere il dado di serraggio (senza l'ausilio di
alcun attrezzo) (2):
Se l'utensile montato nella zona di serraggio ha
uno spessore superiore a 6 mm, il dado di
serraggio (senza l'ausilio di attrezzi) non può essere
utilizzato! Utilizzare quindi il dado di serraggio
(15)con la chiave a due fori (16).
- Bloccaggio del mandino (vedere capitolo 7.1).
- Estrarre l'archetto (1) del dado di serraggio.
- Applicare il dado di serraggio (2) sul mandino (4).
Vedere figura a pagina 3.
- Con l'archetto stringere (1) il dado di serraggio
manualmente ruotando in senso orario.
- Ripiegare nuovamente l'archetto (1) verso il
basso.
Allentare il dado di serraggio (senza l'ausilio di
alcun attrezzo) (2):
- Bloccaggio del mandino (vedere capitolo 7.1).
- Estrarre l'archetto (1) del dado di serraggio.
- Svitare il dado di serraggio (2) in senso antiorario
manualmente.
Avvertenza: nel caso di dadi di serraggio
particolarmente serrati (2), questi possono essere
svitati utilizzando anche l'apposita chiave a due fori.
7.4
Stringere/allentare il dado di serraggio
(in funzione della dotazione)
Stringere il dado di serraggio (15):
I 2 lati del dado di serraggio sono diversi. Avvitare il
dado di serraggio sul mandino come spiegato di
seguito:
Vedere pagina 2, illustrazione D.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ga 18 ltx gGe 710 compactGe 710 plusGe 950 g plus

Table des Matières