MANUALE UTENTE
BASIC
Premere il tasto SAVE/ENTER per modificare un parametro. Quando appare un cursore lampeggiante, è possibile
modificare il valore del parametro con i tasti ▲ e ▼. Per uscire dalla modalità di modifica è possibile agire in uno dei
modi seguenti:
•
premendo ESC il valore del parametro modificato viene utilizzato dall'inverter, ma non salvato. Alla successiva
riaccensione dell'inverter viene perso.
•
premendo SAVE/ENTER il valore del parametro viene salvato nella memoria non volatile e viene mantenuto alla
successiva riaccensione dell'inverter.
Gli ingressi (Ixxx) non possono essere salvati nella memoria non volatile; al termine della propria funzione essi vengono
automaticamente riportati al valore di default.
I parametri identificati dall'acronimo Rxxx divengono attivi solo dopo aver resettato la scheda di controllo dell'inverter
mantenendo premuto per alcuni secondi il tasto RESET oppure spegnendo l'inverter.
Sigla tasto
Permette di uscire dai menù, dai sottomenù e di convalidare il valore di un parametro in fase di
modifica, evidenziata dal cursore lampeggiante, senza eseguirne il salvataggio in memoria non volatile
(valore che andrà perso allo spegnimento dell'inverter). Se è programmata la modalità Operatore, per
ESC
la quale la tastiera è bloccata in pagina Keypad, una pressione di almeno 5 s del tasto ESC consente di
riprendere la navigazione.
Tasto di decremento; scorre i menù e i sottomenù o le pagine all'interno dei sottomenù oppure i
parametri in ordine decrescente oppure, durante la programmazione, diminuisce il valore del
parametro. Premuto assieme al tasto di incremento
Tasto di incremento; scorre i menù e i sottomenù o le pagine all'interno dei sottomenù oppure i
parametri in ordine crescente oppure, durante la programmazione, aumenta il valore del parametro.
Permette di entrare nei menù e sottomenù, inoltre nel modo di programmazione (cursore lampeggiante)
salva su memoria non volatile il valore del parametro modificato, per evitare che alla caduta
SAVE
dell'alimentazione vengano perse le modifiche effettuate.
ENTER
Se premuto in pagina Keypad permette di visualizzare la pagina "Keypad help" nella quale vengono
specificate le grandezze visualizzate nella pagina precedente.
Pressioni successive permettono di ciclare attraverso le seguenti pagine: pagina iniziale sottomenù
MENU
della pagina iniziale pagina di stato keypad e così via.
Permette di entrare nelle pagine di selezione per DOWNLOAD parametri da tastiera a inverter (TX)
oppure UPLOAD parametri da inverter a tastiera (RX); pressioni successive di TX|RX permettono di
selezionare l'una o l'altra modalità, la selezione attiva viene evidenziata dal lampeggio del rispettivo
TX
LED TX od RX oltre che dalla pagina visualizzata sul Display.
RX
Per confermare l'operazione di Upload/Download occorre, a selezione attiva (LED lampeggianti),
premere il tasto Save/Enter.
La prima pressione forza comandi e riferimento da tastiera (keypad); una pressione successiva riporta
la configurazione precedente (qualunque essa fosse) o cambia il riferimento attivo in pagina keypad a
LOC
seconda del tipo di pagina keypad programmato (vedi menù Display nella Guida alla
REM
Programmazione).
Permette il reset dell'allarme (una volta scomparsa la condizione che l'ha generato). Inoltre, una
RESET
pressione prolungata di 8s consente il reset della scheda per il quale vengono reinizializzati i due
microprocessori consentendo l'attivazione dei parametri tipo R senza dover spegnere l'inverter.
Permette l'avvio del motore se abilitato (almeno una sorgente dei comandi è la tastiera (keypad)).
START
Permette l'arresto del motore se abilitato (almeno una sorgente dei comandi è la tastiera (keypad)).
STOP
È attivo solo quando almeno una sorgente dei comandi è la tastiera (keypad) e, quando tenuto
JOG
premuto, inserisce il riferimento Jog, come impostato dal parametro corrispondente.
Se abilitato (almeno una sorgente dei comandi è la tastiera (keypad)) inverte il segno del riferimento
FWD REV
totale; una pressione successiva inverte nuovamente il segno e così via.
Funzione
permette di passare al menù superiore.
SINUS PENTA
91/104