Connessione A Terra Dell'inverter E Del Motore - Enertronica Santerno SINUS PENTA Manuel De L'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

SINUS PENTA
8.3.10.
In prossimità delle morsettiere di cablaggio di potenza esiste una vite con dado per la messa a terra della massa
metallica dell'inverter. La vite è individuata dal simbolo
Connettere sempre l'inverter a una linea di terra realizzata secondo le normative vigenti. Per minimizzare i disturbi
condotti e irradiati emessi dall'inverter, è preferibile collegare il conduttore di terra del motore direttamente all'inverter,
con un percorso parallelo a quello dei cavi di alimentazione del motore.
PERICOLO
NOTA
Sezione del conduttore equipotenziale di protezione (vedi EN 61800-5-1):
Sezione dei conduttori di fase dell'inverter (mm
10 < S ≤ 16
16 < S ≤ 35
NOTA
NOTA (*)
88/104

Connessione a terra dell'inverter e del motore

Connettere sempre il terminale di terra dell'inverter alla terra della linea di distribuzione
elettrica con un conduttore conforme alle normative di sicurezza elettrica vigenti (vedi
tabella sotto).
Connettere sempre anche la carcassa del motore alla terra dell'inverter. Non facendo ciò
sussiste il pericolo che la carcassa metallica dell'inverter e del motore possano essere
soggette a tensioni pericolose con rischio di fulminazione. È responsabilità dell'utente
provvedere a una messa a terra rispondente alle normative vigenti.
Per la conformità UL dell'impianto che adotta l'inverter è necessario usare un capocorda
"UL R/C" o "UL Listed" per connettere l'inverter al sistema di terra. Scegliere un
capocorda a occhiello adatto alla vite di terra e per una sezione cavo corrispondente a
quella del cavo di terra prescritto.
S ≤ 10
35 < S
I valori della tabella sono validi solo se il conduttore equipotenziale di protezione è costituito
dallo stesso metallo dei conduttori di fase.
In caso contrario, la sezione del conduttore equipotenziale di protezione deve essere
determinata in modo da produrre una conduttanza equivalente a quella risultante
dall'applicazione della tabella.
In ogni caso si richiede una sezione del conduttore equipotenziale di protezione di almeno 10
2
mm
se di rame, o 16 mm
interruzione del conduttore equipotenziale di protezione o al suo sezionamento (vedi EN
61800-5-1 relativamente alla Corrente di contatto).
Sezione minima del conduttore equipotenziale di
2
)
protezione corrispondente (mm
2
se di alluminio per mantenere la sicurezza in caso di danni o
MANUALE UTENTE
BASIC
2
)
10 (*)
S (*)
16
S/2

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Enertronica Santerno SINUS PENTA

Ce manuel est également adapté pour:

15v0102ca1

Table des Matières