7.2. Estrazione e inserimento del cestello
Grazie al cestello è possibile tenere in ordine in modo più semplice gli alimenti.
Agganciare il cestello sul bordo del vano congelatore.
8. Utilizzo dell'apparecchio
Collegare l'apparecchio a una presa elettrica con conduttore di terra. L'indicatore dell'alimenta-
zione di corrente (12) si accende.
8.1. Regolazione della temperatura
Il termostato (11) fa variare automaticamente la temperatura nel vano congelatore.
Sono disponibili le seguenti 3 modalità di base del termostato, ma si possono impostare anche tut-
te le posizioni intermedie:
MIN
Potenza frigorifera più bassa (meno freddo)
MAX
Potenza frigorifera più alta (più freddo)
OFF
L'apparecchio è spento
Non inserire alimenti nel vano congelatore prima che l'apparecchio non si sia raffreddato.
Prima di inserire nel frigorifero alimenti freschi, impostare il termostato sulla posizione
MAX
. Dopo 3 ore portare il termostato nella posizione centrale.
Verificare la temperatura nel vano congelatore con l'ausilio di un termometro. La temperatu-
ra ideale all'interno del vano congelatore, nonché l'impostazione standard, corrisponde a -18 °C.
Una volta raggiunta la temperatura impostata è possibile inserire gli alimenti nel vano congela-
tore.
La temperatura interna può essere influenzata da vari fattori quali il luogo di posiziona-
mento, la temperatura ambiente e la frequenza di apertura dello sportello. Tenerne conto
in fase di impostazione del termostato.
8.2. Consigli per il risparmio energetico
Durante il funzionamento, lasciare il cestello di appoggio nell'apparecchio per ridurre il consumo
energetico al minimo.
Non posizionare l'apparecchio in prossimità di una fonte di calore (termosifone, fornelli ecc.).
Garantire una libera circolazione dell'aria intorno all'apparecchio.
Introdurre e prelevare gli alimenti aprendo lo sportello dell'apparecchio solo per il tempo stretta-
mente necessario.
Impostare la temperatura in base al livello di riempimento dell'apparecchio.
Attendere che le pietanze calde raggiungano la temperatura ambiente prima di inserirle nel con-
gelatore.
Assicurarsi che la guarnizione dello sportello non sia danneggiata e che lo sportello si chiuda
correttamente.
Se si è depositato uno strato di ghiaccio, sbrinare l'apparecchio. Uno strato di ghiaccio spesso
ostacola la diffusione del freddo, aumentando così il consumo energetico.
Se l'apparecchio viene lasciato vuoto per un lungo periodo di tempo, occorre spegnerlo. Sbrina-
re, pulire e lasciare asciugare l'apparecchio. Lasciare lo sportello del congelatore aperto per evita-
re la formazione di muffa nell'apparecchio.
102