9.1. Sbrinamento del vano congelatore
I depositi di ghiaccio sulle superfici del congelatore riducono l'efficienza dell'apparecchio e provo-
cano un aumento del consumo energetico.
Alcune ore prima di sbrinare l'apparecchio impostare il termostato (11) sulla posizione
facendo, gli alimenti congelati potranno essere conservati a temperatura ambiente per un perio-
do di tempo più lungo.
Si raccomanda di sbrinare l'apparecchio almeno una volta all'anno.
Prelevare gli alimenti congelati dal vano congelatore (3), avvolgerli in alcuni strati di carta di gior-
nale o in una coperta, quindi conservarli in un luogo fresco.
Impostare il termostato (11) sulla posizione
Posizionare un recipiente sotto l'apertura di scarico dell'acqua di condensa (7).
Ruotare in senso antiorario il tappo delle aperture di scarico dell'acqua di condensa nel vano
congelatore (8) e sulla parte anteriore dell'apparecchio (7) per far defluire l'acqua di condensa.
Pulire l'apparecchio, vedere il capitolo "9. Pulizia, manutenzione e sbrinamento" a pagina 104.
Dopo la pulizia, chiudere le aperture di scarico dell'acqua di condensa.
9.2. Pulizia del vano congelatore e della superfi cie esterna
Svuotare il vano congelatore.
Impostare il termostato in posizione
Estrarre la spina (9) dalla presa di corrente.
Estrarre il cestello (4) dal vano congelatore (3).
Dopo circa mezz'ora sarà possibile rimuovere con facilità l'eventuale strato di brina sulle pareti inter-
ne sopra i cassetti utilizzando una spatola di plastica o legno.
Lavare il vano congelatore con un detergente delicato (per es. detersivo per stoviglie) e lasciarlo
asciugare.
Lavare e asciugare accuratamente tutti gli elementi in dotazione.
Lavare le superfici dell'apparecchio, esclusa la guarnizione dello sportello, con un detergente de-
licato.
Lavare la guarnizione dello sportello con un panno e acqua pulita, quindi lasciarla asciugare.
Reinserire la spina (9) nella presa elettrica.
Gli alimenti potranno essere reintrodotti nell'apparecchio quando sarà stata raggiunta la tempe-
ratura desiderata.
Spolverare regolarmente le fessure di aerazione, ad es. con uno spolverino o un'aspirapolvere,
per garantire una ventilazione sufficiente.
10. Misure in caso di interruzione di corrente
Gli alimenti non possono essere ricongelati, nemmeno se si sono scongelati solo in parte.
In caso di interruzione di corrente verificare lo stato degli alimenti prima di consumarli (vedere
anche "3.3.4. Utilizzo dell'apparecchio" a pagina 96).
11. Trasporto
Scollegare la spina dalla presa elettrica dotata di messa a terra.
Rimuovere tutti gli oggetti e i ripiani dal vano congelatore.
Fissare lo sportello con nastro adesivo.
Trasportare l'apparecchio possibilmente sempre in verticale. Nel caso in cui durante il trasporto
venga inclinato di oltre 40°, attendere 2-3 ore prima di collegarlo alla rete elettrica e accenderlo,
in modo che il circuito del refrigerante possa stabilizzarsi dopo il trasporto.
OFF
.
OFF
.
DE
FR
MAX
. Così
NL
ES
IT
105