Uso Conforme - GIERRE Modula AL445 Manuel D'utilisation Et D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9

6. Uso conforme

IT
a) Non oltrepassare la portata massima totale indicata.
b) Non tentare di raggiungere un punto troppo lontano. Mantenere il corpo tra i due montanti della scala e i due piedi sullo stesso
gradino/piolo per la durata dell'utilizzo.
c) Non utilizzare una scala singola d'appoggio, doppia o trasformabile per accedere ad un livello superiore e diverso.
d) Non salire sui primi 3 gradini superiori di una scala singola d'appoggio.
e) Non sostare sui due gradini superiori di una scala doppia senza piattaforma né barra di sostegno all'altezza delle mani/ginocchia.
f) Non sostare sui 4 gradini superiori di una scala doppia prolungata da una scala a sfilo. Non sostare sui 3 gradini superiori di una
scala trasformabile utilizzata in configurazione singola d'appoggio.
g) Le scale devono essere utilizzate solo per piccoli lavori di breve durata. Le scale doppie non devono essere usate come scale
singole d'appoggio, a meno che sia consentito dalla loro struttura.
h) Salire e scendere con la scala di fronte a sé.
i) Aggrapparsi fermamente alla scala salendo e scendendo.
j) Indossare scarpe appropriate per salire sulla scala.
k) Evitare attività che richiedano all'utilizzatore di applicare un carico/spinta laterale (rischio di ribaltamento).
l) Non restare troppo tempo sulla scala senza interruzioni regolari (la stanchezza rappresenta un rischio).
m) Non portare attrezzature pesanti o poco maneggevoli e ingombranti durante l'utilizzo della scala.
n) Tenersi con una mano alla scala durante l'utilizzo oppure prendere altre misure di sicurezza.
o) La scala può essere utilizzata da un solo operatore per volta.
p) Non spostare la scala mentre una persona la sta utilizzando.
7. Riparazione, manutenzione e stoccaggio
Non modificare la struttura della scala. Le riparazioni e le manutenzioni devono essere effettuate da una persona competente
e in accordo con le istruzioni d'uso del produttore. Per la riparazione o la sostituzione di parti, ad esempio i piedini della scala,
contattare il fabbricante o il distributore.
Per la manutenzione, è sufficiente dopo l'uso assicurarsi che non ci sia troppa polvere o tracce di vernice sulle parti mobili della
scala. In questo caso, si consiglia di pulire la scala prima di riporla. Per la pulizia, utilizzare SOLO detergenti solubili in acqua (non
abrasivi e non aggressivi) disponibili in commercio.
Conservare sempre la scala completamente chiusa in un luogo asciutto. Una condizione di umidità può avere un effetto negativo
sullo stato e sul funzionamento della scala. La scala deve essere immagazzinata anche lontano dalla luce diretta del sole (presenza
di parti in plastica che possono essere modificate a lungo termine).
8. Imballaggio
L'imballo deve essere smaltito in conformità ai regolamenti vigenti. Quando non può più essere utilizzata, la scala deve essere
eliminata secondo le norme vigenti. L'alluminio e l'acciaio sono materiali di alta qualità e dovrebbero essere riciclati.
9. Servizio post-vendita e ricambi
Con un uso corretto e una manutenzione regolare, è possibile migliorare la durata della vita della scala. Per contattare il servizio
post-vendita:
Mail : info@gierrescale.com
Tel : +39 0341 681014
Sito internet : www.gierrescale.com
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières