f) Se è possibile montare dispositivi per l'aspira-
zione o raccolta della polvere, accertarsi che
questi siano collegati e che vengano utilizzati
correttamente. L'utilizzo di tali dispositivi riduce i
pericoli causati dalla polvere.
4) Manipolazione ed utilizzo accurati di utensili
elettrici
a) Non sovraccaricare l'attrezzo. Utilizzare per
il lavoro soltanto l'utensile elettrico specifico
per l'impiego in questione. L'utilizzo dell'utensile
elettrico adatto consente di lavorare meglio e con
maggiore scurezza nell'ambito indicato.
b) Non utilizzare utensili elettrici con interruttori
difettosi. Un utensile elettrico che non si accende
o spegne più è pericoloso e pertanto deve essere
riparato.
c) Conservare gli utensili elettrici inutilizzati fuori
dalla portata dei bambini. Non consentire l'uti-
lizzo dell'attrezzo a persone prive della neces-
saria dimestichezza o che non abbiano letto
le presenti istruzioni. Gli utensili elettrici sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
d) Curare l'attrezzo scrupolosamente. Controlla-
re che le parti mobili dell'attrezzo funzionino
perfettamente senza incepparsi, che non vi
siano componenti rotte o danneggiate e che la
funzionalità dell'attrezzo stesso non sia com-
promessa. Far riparare le parti danneggiate
prima di utilizzare l'attrezzo. Numerosi incidenti
sono causati da una cattiva manutenzione degli
utensili elettrici.
e) Tenere gli utensili da taglio sempre ben affilati e
puliti. Gli utensili da taglio tenuti con cura e dotati
di taglienti ben affilati tendono meno ad incepparsi
e sono più agevoli da condurre.
f) Utilizzare utensili elettrici, accessori, utensili ad
inserto ecc. conformemente alle presenti istru-
zioni e nelle modalità prescritte per questo tipo
particolare d'attrezzo. Nel fare questo tenere
conto delle condizioni di lavoro e dell'attività
che si deve svolgere. L'impiego di utensili elettrici
per applicazioni diverse da quelle previste può es-
sere causa di situazioni pericolose.
5) Assistenza tecnica
a) Per la riparazione dell'attrezzo rivolgersi esclu-
sivamente a personale specializzato e qualifica-
to ed utilizzare esclusivamente ricambi origina-
li. In questo modo è garantito il mantenimento della
sicurezza dell'attrezzo.
Istruzioni per la sicurezza di cesoie per siepi:
-
tenere tutte le parti del corpo lontane dalle lame di
taglio. Non tentare di rimuovere il materiale taglia-
to o di tenere fermo il materiale da tagliare quando
la lama gira. Rimuovere il materiale eventualmente
inceppato soltanto con l'attrezzo spento. Un mo-
mento di distrazione durante l'utilizzo delle cesoie per
siepi può essere causa di gravi lesioni.
-
Reggere le cesoie per siepi per l'impugnatura
con la lama ferma. Quando le cesoie vengono tra-
sportate o riposte occorre posizionare l'apposita
protezione. Un'attenta manipolazione dell'attrezzo
riduce il pericolo di lesioni causate dalla lama.
Manipolazione ed utilizzo accurati di apparecchi
elettrici a batteria
a) Accertarsi che l'apparecchio sia spento prima di
inserire la batteria. Il montaggio di una batteria in un
apparecchio elettrico acceso può provocare incidenti.
b) Per caricare le batterie utilizzare solo caricabat-
terie raccomandati dal produttore. Un caricabat-
terie indicato per un determinato tipo di batteria, in
caso di utilizzo di batterie di altro genere, rischia di
incendiarsi.
c) Utilizzare per gli apparecchi elettrici soltanto le
batterie specifiche previste. L'uso di altre batterie
può provocare lesioni e determinare il rischio di
incendio.
d) Tenere la batteria non utilizzata lontana da clip
o fermagli per ufficio, monete, chiavi, chiodi, viti
o altri piccoli oggetti di metallo che potrebbero
provocare un cavallottamento dei contatti. Un
eventuale cortocircuito fra i contatti della batteria può
comportare combustioni o incendi.
e) In caso di utilizzo errato il liquido può fuoriuscire
dalla batteria. Evitare il contatto con tale liquido.
In caso di contatto accidentale risciacquare con
acqua. In caso di contatto del liquido con gli occhi
consultare anche un medico. Il liquido fuoriuscito
dalla batteria può provocare irritazioni cutanee o
ustioni.
Istruzioni di sicurezza
Attenzione: In caso di utilizzo di attrezzi alimentati
da accumulatore bisogna prestare attenzione a mi-
sure di sicurezza basilari, incluso i seguenti per evi-
tare il pericolo di incendi, accumulatori che perdono
liquidi e lesioni a persone:
1. Questa cesoia per siepe é stata costruita con-
forme lo stato tecnico e conforme le regole di
sicurezza - tecniche. Nonostante questo, loro
uso puó causare l´infortunio all´utente o alle ter-
ze persone. Mantenete perció tutte le istruzioni
per l´uso.
2. Prima di iniziare qualsiasi operazione sulla mac-
china, come é manutenzione o la pulizia, é biso-
gno estrare gli accumulatori.
3. I giovani fino a 16 anni di etá non possono usare
la cesoia. Prestate la cesoia solo alle persone,
che sono state istruite della manipolazione. In
ogni caso consegnate anche le istruzioni per
l´uso.
4. Non usate la cesoia, se nella vicinanza si trovano
altre persone, i bambini o animali.
5. Prima di pulire o sbloccare l´apparechio e prima
della manutenzione e controllo, estrate gli accu-
mulatori.
6. Durante il lavoro con la cesoia prendete la po-
sizione sicura, prima di tutto se durante lavoro
usate la scala o i gradini.
7. Il rumore di esercizio sul posto di lavoro puó su-
perare 80 dB(A). Perció usate i dispositivi per la
IT-3