Gamberetti
Accessori:
• Incubatoio per gamberetti
• Lievito
29
• Sale marino
31
• Uova di gamberetti
ATTENZIONE!
Pericolo per la salute!
Il consumo delle uova e dei gamberetti può essere un rischio per
la salute.
− Non consumare uova o gamberetti.
Il ciclo di vita del gamberetto di acqua salata
Il gamberetto di acqua salata o "Artemia Salina", come è chiamato dagli scienziati,
attraverso un ciclo di vita insolito e interessante.
Le uova prodotte dalle femmine vengono covate senza essere state mai fecondate da
un gambero maschio. I gamberi covati da queste uova sono tutti di sesso femminile.
In circostanze particolari, p.es. se la palude in cui vivono i gamberi si asciuga, le uova
possono generare gamberetti maschi. Questi maschi fecondano le uova delle femmine
e l'accoppiamento genera uova speciali. Queste uova, le cosiddette "uova invernali",
hanno un guscio spesso che protegge l'uovo.
Le uova invernali sono molto resistenti e restano in vita anche quando la palude o il
mare si asciuga causando la morte dell'intera popolazione di gamberetti. Possono
restare in stato "dormiente" da 5 a 10 anni. Le uova vengono fecondate quando si
verificano nuovamente le giuste condizioni ambientali. Le uove fornite in dotazione
appartengono a questa qualità.
La fecondazione dei gamberetti di acqua salata
Per fecondare i gamberetti è prima necessario preparare una soluzione salina corri-
spondente alle condizioni di vita dei gamberetti.
1. Riempire un recipiente con mezzo litro di acqua piovana o del rubinetto. Lasciare
riposare per circa 30 ore.
2. Poiché l'acqua evapora nel corso del tempo, riempire un secondo recipiente con
acqua e lasciare riposare per 36 ore.
3. Dopo che l'acqua ha trascorso questo periodo di tempo, versare metà del sale
marino
31
nel primo recipiente e mescolare fino a quando il sale non si è comple-
tamente sciolto.
28
32
Esperimento
59