3 Posizionamento
La locazione migliore per la Vostra cantinetta per vini Cava è su superficie piana e asciutta in un
ambiente areato. Fare attenzione che l'apparecchio sia posizionato in modo ben stabile affinché non
sussista pericolo di rovesciamento o lesione a persone. Si ricorda che un'eventuale fonte di calore
nelle vicinanze dell'apparecchio (radiatore, riscaldamento a pavimento ecc.) può abbassarne la resa.
4 Messa in servizio
Prima di usare il frigorifero per vini:
Rimuovere l'imballaggio esterno ed interno.
Accertarsi che l'apparecchio sia completo dei seguenti articoli:
3 mensole estraibili
o
n. 1 manuale d'istruzioni.
o
Prima di collegare l'apparecchio all'alimentazione elettrica lasciarlo in posizione verticale per
circa 2 ore. Così facendo si riduce la probabilità di eventuali anomalie funzionali del circuito di
raffreddamento causate dalle operazioni di trasporto.
Pulire le superfici interne con acqua tiepida usando un panno soffice.
Scegliere per l'installazione un pavimento di portata sufficiente per il frigorifero
completamente carico.
Per livellare l'apparecchio regolare i piedini frontali nella parte inferiore.
5 Collegamento elettrico
Attenzione
L'uso non corretto di una presa dotata di messa a terra comporta il pericolo di scosse elettriche. Se il
cavo d'alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito da un centro di assistenza
autorizzato.
Per la sicurezza dell'utilizzatore l'apparecchio deve essere collegato a terra secondo le norme. Il cavo
di alimentazione dell'apparecchio è dotato di una spina a due connettori da collegare ad una presa da
muro a due connettori al fine di ridurre il pericolo di scosse elettriche. Evitare assolutamente di
tagliare o di rimuovere il conduttore di terra dal cavo di alimentazione in dotazione.
Si sconsiglia l'uso di cavi di prolunga.
L'apparecchio deve essere collegato ad una presa standard di 220 V/50 Hz per spine a 2 connettori.
Il cavo deve essere posato in una posizione sicura dietro il frigorifero per vini evitando di lasciarlo
esposto o di lasciarlo pendere per evitare il pericolo d'infortunio.
6 Funzionamento del frigorifero per vini
Per l'installazione del frigorifero per vini si consiglia un luogo con una temperatura ambiente compresa
tra 10 e 26 °C. Le temperature ambiente più alte o più basse di quanto indicato potrebbero
compromettere il rendimento dell'apparecchio. L'installazione del frigorifero in ambienti estremamente
caldi o freddi potrebbe causare oscillazioni della temperatura interna con eventuale impossibilità di
raggiungere il regime previsto di 10-16 °C.
Le temperature di cui sopra possono variare a seconda che la lampada interna sia accesa o spenta e
le bottiglie si trovino nella parte centrale, inferiore o superiore.
Uso dei pulsanti disposti sul pannello:
Per impostare la temperatura desiderata premere i pulsanti. Il pannello è dotato di tre pulsanti di cui
" " e " " servono per regolare la temperatura nei limiti del campo di regolazione di 10-18 °C
aumentandola ovvero diminuendola di 1°.
Per accendere e spegnere la luce interna premere il bottone "Light".
11