Possibile danneggiamento della tosatrice.
Un'oliatura insufficiente della testa di taglio causa il suo riscaldamento e riduce la durata
di vita della tosatrice e della lama di taglio.
►
Lubrificate a sufficienza le lame durante le operazioni di tosatura, almeno ogni 15 min.
per non farle seccare.
►
Utilizzate solo l'olio speciale fornito in dotazione oppure olio di paraffina con specifica
ISO VG 15.
►
L'olio in dotazione è privo di sostanze tossiche e non procura irritazioni alla pelle né
alle mucose. Dopo 21 giorni è degradabile al 20% (CEL-L-33-T-82).
• Lubrificare le lame prima, durante e dopo l'uso.
• Lubrificare le lame al massimo quando lasciano strisce o quando procedono più lenta-
mente.
• Lubrificare con alcune gocce d'olio la parte anteriore e laterale delle lame di taglio (vede-
re fig. 15)
• Sostituire immediatamente le lame danneggiate per evitare lesioni.
6.10
Pulizia
Custodia della tosatrice
Pulire la custodia della tosatrice con un panno asciutto.
Lame di taglio, testa di taglio e postazione di ricarica
Staccare la postazione di ricarica dalla corrente.
Pulire la lama di taglio, la testa di taglio e la postazione di ricarica col pennello in dota-
zione.
Lubrificare la lama di taglio come descritto al Paragrafo 6.9.
Rimuovere eventualmente i peli dalla tramoggia.
Se necesario, pulire i contatti con un panno asciutto.
86
ATTENZIONE
NOTA
Tosatrice per equini e bestiame