Merox MAT 20-25 LI Mode D'emploi page 28

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ciante difettosa anche con incrinature
capillari quasi inavvertibili. Non riparare
la testa falciante danneggiata.
f) Se necessario, pulire le feritoie per l'aria
di raffreddamento nella carcassa motore.
g) Pulire le parti di plastica con un panno
umido. I detergenti corrosivi possono
danneggiare la plastica.
h) Non pulire il tagliabordi con un getto
d'acqua.
i) Riporre il tagliabordi al sicuro in un luogo
asciutto.
3) Avvertenze generali
1. Leggere le istruzioni sull'uso!
2. Farsi istruire dal venditore o da un esper-
to sull'uso sicuro del tagliabordi.
3. Deve essere studiato prima di usare la
batteria per i segni di danneggiamento o
di invecchiamento. Non utilizzare il taglia-
bordi, quando la batteria è danneggiato
o consumato. Non usare teste falcianti
difettose.
4. Attenzione! Pericolo! Dopo il disinseri-
mento del motore, il dispositivo di taglio
continua a ruotare. Pericolo di lesioni per
dita e piedi!
5. Prima di ogni lavoro verificare le condizio-
ni funzionali del tagliabordi che devono
corrispondere alle prescrizioni. Sono par-
ticolarmente importanti i cavi di l'interrut-
tore e la testa falciante.
6. Nel trasporto del tagliabordi a breve di-
stanza, p. es. in un altro punto di lavoro:
rilasciare l'interruttore, staccare la spina.
7. I bambini debbono essere sorvegliati per
impedire loro di giocare con l'attrezzo.
4) Istruzioni d'impiego
1. Durante l'inserimento del tagliabordi lo
schermo di protezione deve essere rivolto
verso l'operatore.
2. Portare occhiali protettivi o visiera, scarpe
chiuse munite di suole antisdrucciolevoli,
un abito da lavoro aderente, guanti e pro-
tezioni dell'udito
3. Afferrare il tagliabordi sempre saldamen-
te, assumere sempre una posizione ferma
e sicura.
4. In zone di scarsa visibilità e di fitta vege-
tazione, lavorare con la massima atten-
IT | Istruzioni per l'uso
zione!
5. Non tenere il tagliabordi all'aperto quando
piove.
7. Attenzione al pericolo di scivolare su pen-
dii o terreni accidentati.
8. Sui pendii falciare soltanto in direzione
trasversale rispetto alla pendenza, atten-
zione nel girare.
9. Attenzione a ceppi e radici, pericolo di
inciampare.
10. Evitare l'uso del tagliabordi in condizioni
meteorologiche negative, soprattutto se vi
è il rischio di un temporale.
11. Lavorando con il tagliabordi occorrono
particolari misure di sicurezza, perché
l'elevato numero dei giri del dispositivo di
taglio e il funzionamento con la corrente
elettrica costituiscono un elevato pericolo.
12. Farsi istruire dal venditore o da un esperto
sull'uso sicuro del tagliabordi.
13. I bambini devono esseresorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l'appa-
recchiatura.
14. L'attrezzo non è destinato all'uso da parte
di persone (inclusi i bambini) che per mo-
tivi di natura fisica, sensoriale o mentale, o
a causa di una scarsa esperienza e cono-
scenza non possano utilizzare l'apparec-
chio in sicurezza senza controllo o senza
essere stati prima istruiti in merito da
persona responsabile della loro sicurezza.
15. L'uso dell'apparecchio non è consentito a
giovani di età inferiore a 16 anni.
16. Assumete la Vostra responsabilità quali
utenti dell'apparecchio nei confronti di
terze persone possibilmente entrate nella
zona di lavoro.
17. Chi lavora con il tagliabordi deve esse-
re sano, riposato e in buone condizioni
psicofisiche. Con-cedersi delle pause al
momento opportuno!
parecchiatura sotto l'effetto di bevande
alcoliche o di droghe.
18. Nel raggio di 15 m non devono trovarsi
altre persone (bambini) o animali, poiché
la rotazione della testa falciante potrebbe
fare schizzare intorno sassi e simili.
IT-5
6. Non tagliare l'erba bagnata.
usare perciò il tagliabordi sotto la
pioggia!
Non
Non usare l'ap-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières