excite fSpectrum+ Mode D'emploi page 18

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

AMBITO d'USO
IT
ATTENZIONE
La temperatura del dissipatore può salire, in base alla temperatura circostante, fino a 65° C. La massima
temperatura circostante permessa è di 35° C. Il sistema LED f/iSpectrum+ è dotato di un dissipatore
passivo. Una sufficiente aerazione nel lugo di utilizzo è perciò indispensabile. Fare uso di ventilatori per
favorire la massima circolazione dell'aria e garantire, in questo modo, la massima durata dei LED.
Uso
Il sistema di illuminazione f/iSpectrum+ è concepito esclusivamente per l'illuminazione di piante.
A differenza delle comuni soluzioni di illuminazione, il sistema LED iSpectrum+ offre la possibilità di
modificare lo spettro di luce della lampada per massimizzare la crescita e il raccolto delle piante. L'utente
può avere il bisogno di adattare l'intesità della luce a piccole piante per ridurre le spese d' e sercizio. In tutto
ciò, i seguenti fattori sono determinanti: la quantità di luce naturale presente, la regolazione dell'intensità
della lampada, la distanza della lampada dalle piante così come il numero e la disposizione delle lampade
sulla superficie di coltivazione. Le seguenti impostazioni (vd. tabella sotto) danno delle linee guida su
come mettere a disposizione l'intensità del flusso di fotoni (PPFD) necessaria in ogni fase della crescita
della pianta.
Numero di moduli f/iSpectrum+ necessari
Il numero di moduli f/iSpectrum+ da utilizzare è fortemente influenzato dalla luce disponibile nell'area
interessata così come dal tipo di pianta e dal ciclo di crescita delle piante coltivate. Per un'ottima illuminazione
in luoghi chiusi consigliamo l'uso di 4 moduli per metro quadrato, tenendo conto che l'intensità della luce
nelle prime fasi della crescita può essere adattata. In aree dove è presente luce naturale, dipende molto
dalla quantità di luce già presente. Minore sarà la luce disponibile, maggiore il bisogno di luce della pianta
e la quantità di luce che si deve fornire.
Superficie in cm (ft)
< 50x50 (1.6x1.6)
60x60 (2x2)
80x80 (2.6x2.6)
100x100 (3.2x3.2)
120x120 (3.9x3.9)
150x150 (5x5)
distanza di f/iSpectrum+ dalla cima delle piante
La distanza della lampada dalle piante è un fattore importante che influisce sulla coltivazione, dato che
un errato impiego porta a sovra/sottoilluminazione che impedisce alla pianta di raggiungere il processo
di fotosintesi. Nel caso di sovrailluminazione, le foglie possono subire variazione di colore. In questo caso
si dovrebbe prestare attenzione alla distanza. Informarsi da fonti affidabili sul bisogno di luce del tipo
di pianta in questione. Specialmente durante il primo uso di f/iSpectrum+ è bene mantere una distanza
maggiore per far abituare la pianta alla luce. In seguito si trovano delle indicazioni (vd. tabella sottostante)
che mostrano la distanza ideale di f/iSpectrum+ dalle piante con e senza luce naturale.
Ambiente chiuso senza luce naturale
Semenzali,
Crescita
Piantine
Vegetativa
1
1
1
1
1
1
1-2
2-3
2-3
3-4
3-4
4
Ambiente con luce naturale
Fioritura e
Semenzali,
Fruttificazione
Piantine
1
1
1
1
2
1
3-4
1
4
1
4-6
1-2
Crescita
Fioritura e
Vegetativa
Fruttificazione
1
1
1
1
1
1
1
1-2
1-2
2-3
2-3
4

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ispectrum+

Table des Matières