Tipo Di Trattamenti E Intervallo Tra Sessioni - Driosec iontodry Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 50

2. Tipo di trattamenti e intervallo tra sessioni

Trattamento di mani e piedi
• Durata:
Seguire le raccomandazioni sul trattamento descritte nella sezione
sottostante.
• Intensità: è disponibile una gamma di 15 livelli. Si raccomanda di se
lezionare progressivamente la massima intensità tollerabile per
simizzare l'efficacia del trattamento. A un livello di intensità troppo
basso, il trattamento potrebbe essere inefficace.
• Trattamento delle mani: livello di intensità consigliato tra 5 e 10.
• Trattamento dei piedi: livello di intensità consigliato tra 10 e 15.
Nota: Le mani sono più sensibili dei piedi alla corrente elettrica. Le unghie e
il dorso delle dita sono particolarmente sensibili. Si raccomanda di applicare
uno strato di vaselina sulle zone più delicate in presenza di eventuali ferite,
vesciche, ecc. Il trattamento non avrà effetti sulle zone ricoperte dallo strato di
vaselina. In assenza di sudorazione eccessiva tra le dita o sul dorso delle stesse,
è possibile eseguire il trattamento invertendo la posizione delle mani, vale a dire
immergendo il palmo della mani e appoggiando le dita sul cuscinetto in schiuma
del compartimento superiore del modulo di trattamento.
Trattamento iniziale
Eseguire trattamenti giornalieri di 30 minuti.
IT
Coloro che tollerano il trattamento senza disagi possono effettuare delle
114
sessioni doppie (1 ora) o due sessioni al giorno di 30 minuti, osservando un
intervallo di tempo idoneo tra le sessioni. Questo regime accelerato può
applicarsi al trattamento dei piedi, dal momento che sono meno sensibili
alla corrente.
Proseguire la terapia giornaliera fino a notare una diminuzione della
sudorazione. Detta diminuzione non si verifica gradualmente, ma
avviene improvvisamente.
si raccomanda di realizzare sessioni non superiori a 30 minuti.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières