Avviamento e funzionamento dell'unità
I
Avvertenza
Non estrarre mai il pannello elettronico dalla scatola di controllo.
ATTENZIONE!
Nel diagramma delle connessioni che si trova all'interno del blocco dei terminali si mostra come realizzare
la connessione in modo corretto. Una connessione non corretta del circuito elettronico può danneggiare il
circuito elettrico completo.
Il cavo utilizzato per la connessione dovrà essere di tre cavi e dovrà includere obbligatoriamente una presa a
terra all'estremità. Il diametro esterno dovrà avere un minimo di 7,5mm ed un massimo di 8,5mm. Uno degli
estremi del cavo dovrà essere posto in una posizione più bassa delle viti di fissaggio. Il cavo dovrà connettersi
alla presa di corrente elettrica come riportato in figura.
Le quattro viti del pannello principale e i due dadi per fissare il cavo dovranno rimanere ben stretti per evitare
la penetrazione di acqua nella scatola di controllo con il conseguente danno al circuito elettronico.
Le quattro viti
dovranno essere
ben strette
Come connettere il cablaggio interno:
Consultare il diagramma superiore. I tre cavi della parte superiore (blu, marrone e giallo/verde)
sono i cavi di ingresso e quelli della parte inferiore (giallo/verde, blu e marrone) sono i cavi di
uscita.
Avviamento
Quando l'unità è connessa alla rete elettrica, il led verde "POWER ON" (Accensione) si illuminerà e il led
giallio "PUMP ON" (pompa in funzionamento) indicherà che la pompa è in funzionamento.
La pompa continua in funzionamento per alcuni secondi, permettendo così al sistema di riempire le tubature
e raggiungere la pressione richiesta.
Se questo tempo non fosse sufficiente, si accenderà il led rosso "FAILURE" (Errore). In questo caso, mantenere
premuto il tasto di "RESTART" (Riavvio) ed attendere, con un rubinetto aperto, sino a che si spenga la luce
rossa. Una volta rilasciato il tasto e chiuso il rubinetto, l'unità arresterà la pompa alla pressione max
Funzionamento
Una volta conclusa l'operazione di avviamento, l'unità è programmata per realizzare in modo automatico
tutte le operazioni di controllo della pompa.
In caso di problemi nel funzionamento, come mancanza d'acqua, ostruzione della tubatura di suzione, ecc,
l'unità riconoscerà il problema, e il led rosso "FAILURE" (Errore) si accenderà, in modo contemporaneo si
invierà un segnale di arresto alla pompa per evitare danni causati dal funzionamento senz'acqua.
La rettifica dei problemi che hanno causato il blocco consentirà di riavviare il sistema prementi il tasto di
"RESTART" (Riavvio).
16
Entrada
Questa parte dovrà rimanere
più bassa dei dadi di fissaggio
Presa di corrente
Pompa