4.
Fissare l'unità motore sulla ciotola del tritatutto con un movimento
in senso orario fino a quando si blocca.
Collegare l'apparecchio ad una presa di corrente.
5. Accendere l'apparecchio premendo il pulsante
6. Al termine dell'utilizzo, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione e rimuovere il corpo
motore con un movimento antiorario. Rimuovere il coperchio, il gruppo lame e il cibo,
procedere alla pulizia come indicato nel paragrafo "PULIZIA E MANUTENZIONE".
Note e suggerimenti utili:
• Dopo aver lavorato continuamente per 3 cicli, far riposare l'apparecchio 30 minuti per il
raffreddamento del motore.
• Si consiglia di utilizzare il pulsante
carote, zenzero, aglio e pepe.
• Quando si lavora la carne, la capacità massima della ciotola non deve superare i 300 gr e il
tempo di lavoro consigliato è di massimo 10 secondi, quindi far riposare l'apparecchio per 2
minuti.
• Il pulsante TURBO (2) ad alta velocità deve essere utilizzato quando si lavora la carne, poiché
bastano solo circa 10 secondi per avere un ottimo tritato. Una lavorazione eccessiva rompe
le fibre della carne alterandone il sapore.
• I tagli di carne migliori da lavorare sono i seguenti: manzo magro senza tendine, maiale magro
senza cotenna e osso. La proporzione di carne grassa non deve superare un quinto dell'intero
pezzo di carne da tagliare, altrimenti influirà sul risultato del tritato.
C) SBATTITORE
1. Inserire la frusta nella sua unità di aggancio facendo una leggera pressione.
2. Collegare la frusta a filo all'unità motore, e far scorrere i due pezzi insieme con
un movimento in senso orario fino a quando non si sente un click
3.Premere il pulsante
velocità più alta dopo circa 30 secondi per evitare schizzi.
4. Al termine dell'utilizzo, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione e smontare la frusta dal
corpo motore con un movimento antiorario. Procedere alla pulizia come indicato nel paragrafo
"PULIZIA E MANUTENZIONE".
(1) a bassa velocità quando si tagliano alimenti come
(1) a bassa velocità per attivare il frullatore, e passare alla
(1).
.
12