Télécharger Imprimer la page

IGNIA LIGHT OnLED PAR56 Manuel D'installation Et D'entretien page 12

Publicité

4. MONTAGGIO:
Una volta installata la nicchia, si può procedere al montaggio del proiettore.
Per collegare iI proiettore alla rete elettrica, inserire il cavo attraverso iI dado premistoppa della nicchia, Stringere iI dado
premistoppa fino ad essere sicuri che tirando iI cavo con la mano, questo non ceda.
Si deve avere la precaucione di lasciare 1,5 m di cavo arrotolato nel corpo del proiettore per poter estrarre il proiettore
fino al bordo della piscina in caso di manipolazione o cambio della lampada (Fig. 1).
Montaggio proiettore STD
Introdurre tutto l'insieme del proiettore nella nicchia. Per ottenere una buona illuminazione della piscina, è importante che
l'anagramma dell'anello ornamentale rimanga situato nella parte superiore (Fig. 2).
Avvitare le due viti della finitura fino a che la graffa di fissaggio rimanga fissata nelle pareti interne della nicchia (Fig. 3).
Montaggio proiettore Global
Il sistema di ancoraggio Global può essere adattato a nicchie da Ø220 a 235 mm (Fig. 4).
Introdurre tutto l'insieme del proiettore nella nicchia (Fig. 6). Per ottenere una buona illuminazione della piscina, è impor-
tante che l'anagramma dell'anello ornamentale rimanga situato nella parte superiore (Fig. 2).
Avvitare le due viti della finitura fino a che la fissazione scivolante rimanga fissata nelle pareti interne della nicchia (Fig. 3).
5. CAMBIAMENTO DELLA LAMPADA:
Per estrarre iI proiettore fino al bordo della piscina (Fig. 1), allentare le due viti della finitura fino a che li sistema di fissa-
ggio ceda sufficientemente per poter separare l'insieme del proiettore dalla nicchia (Fig. 6 et 7).
Fase 1:
Cambiamento della lampada del proiettore STD
Per estrarre la lampada, svitare i 6 dadi che fissano l'anello ornamentale al fondo proiettore (Fig. 5).
Svitare i due dadi a foro cieco (A), togliere i due giunti torici (B) e svitare completamente le due viti (C), vedi Fig.6.
Estrarre la lampada dall'interno del fondo proiettore e scollegare i 2 terminali, allentando le due viti che li fissano alla
lampada (Fig.9).
Cambiamento della lampada del proiettore Global
Svitare i 6 dadi che fissano l'anello di finitura al fondo del proiettore (Fig. 5).
Svitare i due dadi a foro cieco (Z) e svitare completamente le due viti (X), vedi Fig. 8.
Estrarre la lampada dall'interno del fondo del proiettore e scollegare i 2 terminali, allentando le due viti che li fissano
alla lampada (Fig. 9).
Fase 2:
Cambiare la lampada e procedere al montaggio del Proiettore, in modo inverso a Quanto descritto, avendo particolare
cura di:
• Collegare i terminali del cavo alia lampada usando le due viti fornite con la lampada (Fig. 9).
• Metiere la guarnizione tonca 110x11 (n, 6) ben centrata nel suo allogglamento,
• Serrare bene tutti i dadi (Coppia massima di serraggio 2Nw).
Attenzione:
• Nei modelli OnLED v2 è indispensabile che l'orientamento della lampada sia quello adeguato, situando la scritta "TOP"
nella parte superiore del proiettore.
• Prima di qualsiasi manipolazione, assicurarsi che il proiettore NON riceva corrente.
• La lampada nuova deve avere le stesse caratteristiche di quella fornita con iI proiettore, PAR56 a LED 12V.
• Per assicurare una perfetta tenuta, puliré l'alloggiamento della guarnizione tonca (n. 6) oppure sostituirla se si osserva-
no intagli o deformazioni permanenti.
6. AVVERTIMENTO DI SICUREZZA
• Il personale incaricato del montaggio deve essere in possesso della necessaria qualifica per la realizzazione
di questi lavori.
• Si deve evitare di entrare in contatto con la tensione elettrica.
• Si devono rispettare le norme vigenti per la prevenzione d'incidenti.
• A tal proposito, si devono rispettare le norme IEC 364-7-702: INSTALLAZIONI ELETTRICHE IN EDIFICI. INSTA-
LLAZIONI SPECIALI. PISCINE.
• Qualsiasi operazione di manutenzione deve essere realizzata con il proiettore disinserito dalla corrente elet-
trica.
• No operare con i piedi bagnati.
12

Publicité

loading

Produits Connexes pour IGNIA LIGHT OnLED PAR56