Télécharger Imprimer la page

Lux Tools D-RFG-10 Notice Originale page 9

Publicité

Lavorare con l'aria compressa
• Controllare che tutti i raccordi e tutte le
tubazioni di alimentazione siano dimen-
sionate per le pressioni e le quantità d'aria
richieste. Per evitare incidenti, la pres-
sione minima dell'aria per l'apparecchio
non deve scendere sotto il valore limite e
la pressione massima ammessa non
deve essere superata.
• Il movimento incontrollato di tubazioni
dell'aria compressa e le schegge e la pol-
vere che si sollevano vorticosamente in
tal caso possono causare delle lesioni.
Prima di iniziare i lavori, stringere salda-
mente tutte le fascette dei tubi flessibili e
sostituire le tubazioni di alimentazione
danneggiate.
• Soffiare e/o pulire i raccordi prima della
messa in esercizio. La presenza di impu-
rità può compromettere il funzionamento
e la sicurezza dell'apparecchio.
• In caso di interruzione del lavoro, inuti-
lizzo prolungato o messa fuori servizio,
scollegare l'apparecchio dall'alimenta-
zione di aria compressa.
• L'apparecchio può essere collegato solo a
tubazioni che non consentano il supera-
mento della pressione massima
ammessa per più del 10%. Tale condi-
zione si ottiene, ad esempio, mediante
l'installazione di un valvola regolatrice di
pressione con valvola limitatrice della
pressione montata a valle o integrata sulla
tubazione dell'aria compressa.
• Utilizzare l'apparecchio solo alla pres-
sione richiesta dal lavoro in questione, per
evitare un livello sonoro inutilmente ele-
vato, una maggiore usura e le anomalie
che ne derivano.
• L'aria compressa può essere pericolosa
se l'operatore non ha dimestichezza con
l'utilizzo della stessa. Il montaggio, la
messa in esercizio e la manutenzione
devono essere svolti solo da personale
qualificato ed esperto.
• Non rivolgere l'aria compressa su se
stessi o verso altre persone per pulire gli
indumenti o le calzature.
• Non soffiare mai oggetti contenenti
sostanze nocive per la salute (p. es.
amianto).
• Non utilizzare mai liquidi contenenti sol-
venti, acetone, acidi diluiti o solventi come
detergente! La nebulizzazione di queste
sostanze è altamente pericolosa per la
salute e può essere esplosiva.
• I componenti sotto tensione nell'area di
lavoro devono essere protetti dai vortici di
impurità, polveri, ecc.
• Utilizzare solo aria compressa. Non utiliz-
zare aria contenente prodotti chimici, oli
sintetici (solventi organici), sali, gas corro-
sivi, a causa del possibile verificarsi di
danni e malfunzionamenti.
• Utilizzare solo i lubrificanti consigliati dal
costruttore.
• Gli apparecchi ad aria compressa non
sono muniti di messa a terra. Operare con
cautela in caso di contatto con le fonti di
corrente.
• Applicare sempre i cappucci protettivi per
il trasporto e la conservazione di apparec-
chi e accessori.
Manutenzione
• Prima di eseguire qualunque lavoro
sull'apparecchio, staccare i raccordi,
spurgare e depressurizzare l'apparec-
chio.
• Si devono eseguire esclusivamente gli
interventi di manutenzione ed elimina-
zione guasti di seguito descritti. Tutti gli
interventi di altra natura devono essere
effettuati da un tecnico specializzato.
• Impiegare soltanto ricambi originali. Solo i
pezzi originali sono progettati e, quindi,
sono idonei per l'apparecchio. Se invece
si usano altri ricambi, si possono mettere
in pericolo sia la propria incolumità sia
l'ambiente, oltre alla conseguente perdita
del diritto alla garanzia.
Indicazioni specifiche sull'apparecchio
• Assicurarsi che il locale di lavoro sia sem-
pre ben ventilato.
• Durante il lavoro con l'apparecchio man-
tenere un'illuminazione sufficiente.
• Durante il lavoro mantenere una posi-
zione salda e una postura naturale.
• L'interruttore on-off deve scattare in caso
di caduta dell'alimentazione elettrica, per
evitare un avviamento improvviso al
ritorno dell'alimentazione.
• Non introdurre mai oggetti appuntiti e/o
metallici all'interno dell'apparecchio.
• Il riempimento dei serbatoi oltre la pres-
sione massima ammessa dal rispettivo
produttore può causare l'esplosione del
serbatoio, con conseguenti lesioni gravi o
mortali!
IT
9

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

305561