• Quando non si utilizza l'apparecchio, staccare
sempre la spina.
• Prima di collegare la spina alla presa di corrente,
accertarsi che l'apparecchio sia spento.
• Prima di staccare la spina dalla presa di corrente,
spegnere sempre l'apparecchio.
• Disinserire la tensione di alimentazione dell'appa-
recchio durante il trasporto.
Indicazioni specifiche sull'apparecchio
• Non azionare l'apparecchio in ambienti con peri-
colo di esplosione.
• Non utilizzare l'apparecchio a temperature sotto
0 °C.
• Non utilizzare mai l'apparecchio in ambienti umidi
o bagnati.
• Non tentare mai di aspirare liquidi con l'apparec-
chio.
• Non utilizzare mai l'apparecchio per aspirare
materiali con temperatura maggiore di 50 °C.
• Non tentare mai di aspirare oggetti taglienti e
appuntiti (p.es. frammenti di vetro o chiodi).
• Non tentare mai di aspirare sostanze esplosive
come gas, colori o vernici nebulizzate, polveri o
fonti infiammabili.
• Il tubo di aspirazione non deve mai essere rivolto
verso se stessi o verso altri per pulire abiti o
scarpe.
• Mai aspirare oggetti contenenti materiali dannosi
per la salute (ad es. amianto).
• Utilizzare esclusivamente cavi prolunga adatti
all'apparecchio e all'ambiente circostante.
• Si osservi che i componenti mobili possono tro-
varsi anche dietro i fori di ventilazione e scarico.
• Non si possono rimuovere o coprire i simboli che
si trovano sull'apparecchio. Le indicazioni non più
leggibili sull'apparecchio devono essere imme-
diatamente sostituite.
Prima della messa in esercizio leggere e os-
servare le istruzioni per l'uso.
Dispositivi di protezione individuale
Indossare una mascherina antipolvere duran-
te la sostituzione del filtro o del contenitore di
raccolta.
Panoramica del Suo apparecchio
Nota: L'aspetto reale dell'apparecchio può
essere diverso da quanto riportato nelle illu-
strazioni.
► P. 3, fig. 1
1. Impugnatura
2. Interruttore on/off
3. Indicatore di livello
4. Supporto di aspirazione
5. Tubo d'aspirazione
6. Canalizzazione d'aspirazione
7. Rotelle
8. Morsetti di chiusura
Dotazione
• Aspirapolvere
• Canalizzazione d'aspirazione
• Tubo d'aspirazione
• Filtro a pieghe
• Filtro antifiamma
• Rotelle
• Istruzioni per l'uso
Montaggio
Montaggio della maniglia
► P. 3, fig. 2
– Avvitare la maniglia (1) con le viti (9) sul gruppo
motore
Montare i piedini a rotella
► P. 3, fig. 3
– Allentare i morsetti di chiusura (8) e rimuovere
l'unità motore.
– Mettere l'apparecchio sulla testa.
– Spingere i piedi a rotelle (7) sull'apparecchio
come illustrato e fare scattare.
Inserire il filtro
► P. 4, fig. 4
– Applicare il filtro a pieghe sul cestello filtro.
► P. 4, fig. 5
– Applicare il filtro antifiamma sul filtro a pieghe.
– Bloccare il filtro antifiamma con una breve rota-
zione in senso orario.
Montare il tubo di aspirazione
– Inserire il manicotto di arresto del tubo di aspira-
zione nei supporti di aspirazione (4).
– Fissare il bloccaggio a baionetta ruotandolo leg-
germente in senso antiorario.
Uso
Controllare prima di accendere!
Controllare che l'apparecchio sia in uno stato sicuro:
– controlli se vi sono difetti visibili.
– Controllare se tutte le parti dell'apparecchio sono
montate in maniera stabile.
– Assicurarsi che tutti gli interruttori siano impostati
su [0] prima di inserire la spina nella presa di cor-
rente.
Aspirazione della cenere
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Utilizzare l'apparecchio solo con il fil-
tro antifiamma in dotazione.
Se si aspira della cenere, la temperatura
della cenere non deve superare i 50 °C.
Non aspirare la cenere se il fuoco non si è
ancora spento!
– Per accendere l'apparecchio mettere il tasto on/
off (2) su [I].
– Per spegnere l'apparecchio mettere il tasto on/
off (2) su [0].
Indicatore di livello
L'indicatore di livello (3) mostra che il filtro è molto
intasato o che il recipiente di raccolta è pieno.
Quando l'indicatore di livello (3) si accende a luce
rossa, si devono svuotare ovvero pulire il recipiente di
raccolta e il filtro.
IT
9