Télécharger Imprimer la page

YATO YT-821591 Mode D'emploi page 115

Publicité

IT
qua e alla valvola dell'acqua. A tal fi ne, far scorrere un'estremità del tubo fl essibile dell'acqua sul raccordo dell'attacco dell'acqua
situato vicino alla protezione del disco e far scorrere l'altra estremità del tubo fl essibile su uno dei raccordi della valvola dell'acqua.
Collegare quindi l'altra parte del tubo fl essibile dell'acqua alla valvola dell'acqua e all'adattatore dell'acqua. A tal fi ne, far scorrere
un'estremità del tubo fl essibile dell'acqua sull'altra estremità del raccordo della valvola dell'acqua e far scorrere l'altra estremità
del tubo fl essibile sul raccordo dell'adattatore dell'acqua. La valvola dell'acqua consente di interrompere l'alimentazione idrica.
La valvola è chiusa se la sua leva è perpendicolare all'asse della valvola. La valvola si apre quando la leva è parallela all'asse
della valvola.
Impostazione della profondità di taglio (VII)
Attenzione! Prima di iniziare qualsiasi operazione di impostazione della profondità di taglio, assicurarsi che l'utensile sia spento
e che la spina del cavo di alimentazione sia scollegata dalla presa di corrente.
La regolazione della profondità di taglio si eff ettua tirando indietro la leva di blocco della barra guida, impostando la profondità
di taglio desiderata e quindi stringendo la leva. Verifi care se la leva è correttamente bloccata e se la base non cambia posizione
rispetto alla tagliapiastrelle. La scala graduata consente di impostare facilmente la profondità di taglio prevista.
Impostazione dell'angolo di taglio (VIII)
Attenzione! Prima di iniziare qualsiasi operazione di impostazione dell'angolo di taglio, assicurarsi che l'utensile sia spento e che
la spina del cavo di alimentazione sia scollegata dalla presa di corrente.
L'angolo di taglio si regola allentando la vite di bloccaggio della barra guida, impostando la profondità di taglio desiderata da 0
a 45 gradi e quindi serrando la vite di bloccaggio della barra guida. Controllare che la base non cambi posizione rispetto alla
tagliapiastrelle. Se necessario, serrare più forte la vite di fi ssaggio. La scala graduata della barra guida facilita l'impostazione
dell'angolo di taglio.
Installazione della barra guida
La barra guida facilita il taglio in linea retta e può essere utilizzata per tagliare materiali particolarmente lunghi. Gli elementi della
barra guida possono essere uniti utilizzando i connettori forniti con il prodotto. I connettori devono essere inseriti nella fessura
che si trova nella parte anteriore e posteriore della barra guida, in modo che la metà del connettore si trovi all'esterno della barra
guida (IX), e devono essere fi ssati con le viti. Quindi far scorrere un altro pezzo di barra guida sulle parti sporgenti del connettore,
fi ssandolo con le viti (X). Non si devono lasciare spazi vuoti tra i componenti della barra di guida.
La barra guida può essere fi ssata al materiale da tagliare mediante ventose o morsetti. Le ventose possono essere utilizzate per
fi ssare la barra guida a materiali lisci. A tal fi ne, posizionare il gancio della ventosa nella fessura della barra guida. Tirare indietro la
leva di fi ssaggio della ventosa (XI). Premere la ventosa con una mano e bloccare la leva di fi ssaggio della ventosa (XI) con l'altra.
Collegare la seconda ventosa nello stesso modo. La barra guida deve essere fi ssata al materiale da tagliare con due ventose
(XII). La ventosa può essere rimossa tirando indietro la leva di fi ssaggio della ventosa. Per fi ssare la barra guida al materiale da
tagliare si possono usare dei morsetti. A tal fi ne, inserire il morsetto nella fessura della barra guida (XIII). Serrare il morsetto sul
materiale da tagliare. Fissare il secondo morsetto nello stesso modo. Per rimuovere il morsetto, spingere con un dito la leva di
rilascio del morsetto (XIV) e rimuovere il morsetto.
Nella base della tagliapiastrelle c'è un incavo adatto per la scanalatura della barra guida (XV). Le manopole che si trovano sulla
base della tagliapiastrelle, servono a impostare la resistenza con cui la base dell'utensile si sposterà. Per regolare la resistenza,
allentare la vite di fi ssaggio della manopola (XVI) con una chiave, ruotare la manopola per impostare la resistenza desiderata,
serrare la vite di fi ssaggio della manopola di regolazione. Si raccomanda di eff ettuare una prova di spostamento senza accendere
il motore della tagliapiastrelle.
Aspirazione della polvere
L'utensile è provvisto di un raccordo che consente il collegamento ad un impianto di aspirazione della polvere esterno, ad esempio
un aspirapolvere industriale. L'impianto di aspirazione della polvere deve essere utilizzato solo per il taglio a secco. Il raccordo si
trova sotto l'impugnatura anteriore (XVII). L'impianto di aspirazione della polvere deve essere collegato mediante un tubo fl essi-
bile in modo che non limiti in alcun modo il movimento dell'utensile. Utilizzare l'adattatore fornito in dotazione (XVII) per regolare
il diametro del raccordo per l'impianto di aspirazione della polvere.
UTILIZZO DELL'UTENSILE
Collegamento dell'utensile all'alimentazione
Attenzione! Prima di ogni messa in funzione verifi care le condizioni del cavo di alimentazione. Se vengono rilevati danni, non
collegare tale cavo all'alimentazione elettrica. Non è possibile riparare il cavo di alimentazione, il cavo danneggiato deve essere
sostituito; la sostituzione deve essere eff ettuata presso il centro di assistenza autorizzato dal produttore. Il cavo di alimentazione
deve essere dotato di un fusibile RCD. È vietato utilizzare l'utensile con il cavo di alimentazione danneggiato. È vietato sostituire
il cavo di alimentazione da soli.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
115

Publicité

loading