3 Pulizia e manutenzione
Spegnere e scollegare l'elettrodomesti-
co. prima di pulirlo.
ATTENZIONE: Non utilizzare
A
benzina, solventi, detergenti
abrasivi, oggetti metallici o
spazzole dure per pulire l'ap-
parecchio.
ATTENZIONE: La ventola ri-
chiede poca manutenzione.
A
Non provare a ripararla da
soli. Contattare il personale
dell'assistenza se sono ne-
cessarie delle riparazioni.
3.1 Pulizia
1. Per garantire un'adeguata circolazio-
ne dell'aria al motore, mantenere le
prese d'aria sul retro del motore prive
di polvere. Non smontare la ventola
per rimuovere la polvere.
2. Pulire le parti esterne con un panno
morbido imbevuto di un detergente
delicato. Pulire le parti esterne con un
panno morbido imbevuto di un deter-
gente delicato.
3. Non utilizzare detersivi abrasivi o sol-
venti per evitare di graffiare la super-
ficie. Non utilizzare benzina e diluenti
come detergenti.
4. Non utilizzare detergenti abrasivi o
solventi per evitare di graffiare la su-
perficie. Non utilizzare nessuno dei
seguenti prodotti come detergente:
benzina, diluente.
5. Le parti in plastica devono essere pu-
lite con un panno morbido inumidito
con sapone neutro. Rimuovere accu-
ratamente la patina di sapone con un
panno asciutto.
Ventilatore e purificatore d'aria senza pala / Manuale utente
3.2 Conservazione
• Se non si intende utilizzare l'elettrodo-
mestico per un lungo periodo di tempo,
conservarlo con cura.
• Scollegare l'elettrodomestico.
• Tenere l'apparecchio lontano dalla por-
tata dei bambini.
3.3 Manipolazione e trasporto
• Durante la manipolazione e il trasporto,
trasportare l'apparecchio nel suo im-
ballo originale. L'imballaggio dell'ap-
parecchio lo protegge da danni fisici.
• Non appoggiare carichi pesanti sull'ap-
parecchio o sull'imballaggio. L'appa-
recchiatura potrebbe danneggiarsi.
• La caduta dell'apparecchio potrebbe
causarne il malfunzionamento o com-
portare danni permanenti.
45 / IT