– Non immergere il dispositivo nell'acqua.
Guasti e assistenza
Se qualcosa non funziona...
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Le
riparazioni inadeguate possono causare
un funzionamento non sicuro dell'appa-
recchio. Questo mette a repentaglio la
propria vita e la sicurezza dell'ambiente
circostante.
Errore/guasto
L'apparecchio non funziona.
La ruota non gira.
Rumori inconsueti.
Se non si è in grado di eliminare l'errore da soli, si
prega di rivolgersi direttamente al rivenditore. Le ripa-
razioni inappropriate invalidano la garanzia e pos-
sono causare costi aggiuntivi a suo carico.
Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Il simbolo del bidone della spazzatura bar-
rato vuol dire che: batterie e accumulatori,
apparecchiature elettriche ed elettroniche
non vanno smaltiti nei rifiuti domestici. Que-
sti potrebbero contenere sostanze dannose
per l'ambiente e la salute.
I consumatori hanno l'obbligo di differenziare le appa-
recchiature elettroniche, le batterie vecchie delle
apparecchiature e gli accumulatori dai rifiuti dome-
stici e di smaltirle presso il centro di raccolta ufficiale
per garantire un riutilizzo consono. In conformità con
le disposizioni di legge, la restituzione può essere
effettuata gratuitamente, ad esempio attraverso
un'azienda di smaltimento dei rifiuti urbani o tramite
un rivenditore.
Batterie, accumulatori e lampade non inte-
grati in modo fisso nelle apparecchiature
elettriche da smaltire, vanno tolti prima dello
smaltimento e smaltiti separatamente. Le
batterie al litio e gli accumulatori di tutti i sistemi
vanno consegnati scarichi ai punti di raccolta. Le bat-
terie vanno sempre assicurate da possibili cortocircu-
iti applicando del nastro adesivo sui poli.
L'utente finale è responsabile della cancellazione dei
dati personali dalle apparecchiature da smaltire.
Smaltimento dell'imballaggio
L'imballaggio è composto da cartone e par-
ticolari in plastica adeguatamente contras-
segnati per essere riciclati.
– Si raccomanda di inviare questi mate-
riali al riciclaggio.
Dati tecnici
Cod. art.
Tensione nominale
Potenza nominale
Tipo di protezione
Spesso sono solo piccoli difetti che portano a un gua-
sto. Di solito essi possono essere risolti facilmente
dall'utente stesso. Si prega di controllare nella
seguente tabella prima di rivolgersi al rivenditore. In
tal modo si risparmiano molta fatica ed anche even-
tuali spese.
Causa
Collegamento elettrico guasto?
Ruota bloccata?
Raccordi a vite allentati?
Motore difettoso.
344761
230 V~, 50 Hz
8 W
IP44
Rimedio
Verificare l'interruttore generale e i
collegamenti elettrici.
Verificare che il ventilatore giri cor-
rettamente.
Controllare il montaggio.
Contattare il rivenditore.
Cod. art.
Classe di isolamento
Numero di giri
Ricircolo aria max.
Pressione aria max.
Livello di pressione sonora
Diam. minimo della tubazione di
sfiato
Lunghezza max. della tubazione di
sfiato
Cavo di connessione
Ritardo di spegnimento
IT
344761
II
-1
2000 min
85 m³/h
42 Pa
27 dB(A)
100 mm
500 mm
NYM-J 3×1,5
2–30 min
13