IT
Uso
Controllare prima dell'accensione!
PERICOLO! Pericolo di lesioni! L'appa-
recchio può essere utilizzato soltanto se non
vengono riscontrati guasti. Se un pezzo è
guasto deve assolutamente essere sostitu-
ito prima dell'uso successivo.
Controllare le condizioni di sicurezza dell'apparec-
chio:
– Verificare la presenza di guasti visibili.
– Assicurarsi che tutti i pezzi dell'apparecchio siano
saldamente montati.
– Assicurarsi che tutti gli interruttori siano impostati
su [0] prima di inserire la spina nella presa di cor-
rente.
Allacciamento elettrico
– Collegare il cavo con la presa elettrica.
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Non è
possibile posizionare l'apparecchio diretta-
mente al di sotto di una presa elettrica a
muro. Pericolo di incendio dei cavi!
Livelli di riscaldamento
► P. 4, fig. 7
Tramite gli interruttori per il riscaldamento (I, II)
l'apparecchio può essere impostato su tre diversi
livelli di riscaldamento:
• Solo interruttore A = potenza termica bassa;
• Solo interruttore B = potenza termica media;
• Interruttori A e B = potenza termica alta.
La potenza termica impostata è indicata dalle
spie (8).
Termostato
Tramite il termostato (2) si può impostare la tempera-
tura ambiente desiderata in modo variabile. Il termo-
stato all'interno dell'apparecchio mantiene la tempe-
ratura ambiente riscaldando ripetutamente e breve-
mente fino a raggiungere il valore impostato.
Errore/guasto
L'apparecchio non riscalda
Se non si è in grado di eliminare l'errore da soli, si
prega di rivolgersi direttamente al rivenditore. Le ripa-
razioni inappropriate invalidano la garanzia e pos-
sono causare costi aggiuntivi a suo carico.
12
– Accendere l'apparecchio.
– Impostare il termostato (2) al livello massimo.
– Al raggiungimento della temperatura desiderata
Ora l'apparecchio mantiene l'attuale temperatura
ambiente.
– Per aumentare la temperatura ambiente ruotare il
Spegnere l'apparecchio
– Spegnere gli interruttori riscaldamento (I, II).
– Ruotare il termostato (2) in senso antiorario fino
– Estrarre la spina di alimentazione.
Pulizia
– Spegnere l'apparecchio e lasciarlo raffreddare
– Estrarre la spina di alimentazione.
– Pulire l'apparecchio con uno straccio legger-
Guasti e assistenza
Se qualcosa non funziona...
Spesso sono solo piccoli difetti che portano a un gua-
sto. Di solito essi possono essere risolti facilmente
dall'utente stesso. Si prega di controllare nella
seguente tabella prima di rivolgersi al rivenditore. In
tal modo si risparmiano molta fatica ed anche even-
tuali spese.
Causa
L'apparecchio è spento?
Il termostato è impostato a un livello
troppo basso?
Manca tensione di alimentazione?
Preparativi per lo smaltimento
ruotare il termostato in senso antiorario fino a
quando l'apparecchio si spegne con un clic.
termostato in senso orario.
all'arresto.
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Prima di
lavorare con l'apparecchio estrarre sempre
la spina di alimentazione.
completamente.
mente inumidito.
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Le ripara-
zioni inappropriate mettono a repentaglio la
sicurezza del vostro apparecchio. In questo
modo mettete in pericolo voi stessi e ciò che
vi circonda.
Rimedio
Accendere l'apparecchio e imposta-
re il livello di riscaldamento deside-
rato.
Impostare il termostato a un livello
più alto.
Controllare cavo, spina, presa e fu-
sibile.
AVVISO! Pericolo di inquinamento
ambientale! L'apparecchio contiene una
certa quantità di olio speciale. Le riparazioni
che richiedono l'apertura del contenitore
dell'olio devono essere effettuate esclusiva-
mente dal produttore o dai suoi partner per
l'assistenza clienti.
Per la rottamazione dell'apparecchio è
necessario attenersi alle norme riguardanti
lo smaltimento dell'olio.