it
19
-
20
Immagazzinaggio
– Togliere il materasso prima di piegare e
riporre la culla alma grow .
– Rimuovere la base dal telaio – Allentare le viti
su entrambi i lati della parte finale della base
del letto.
– Piegare i pannelli laterali verso l'interno e
spingere insieme i pannelli finali. Assicurarsi
che i pannelli siano ripiegati nella corretta
direzione. (vedi illustrazione 20)
Materasso
– Il materasso non è incluso con la culla ma
può essere acquistato separatamente. Devi
sempre usare il materasso con la culla.
– La dimensione minima del materasso da
utilizzare con la culla alma grow deve essere
di 95cm / 37½" x 60cm / 23½", gli spazi tra
il materasso e il perimetro interno della culla
non devono superare i 2.5cm / 1".
– L'altezza del materasso non dovrà superare
i segni " " che si trovano sulla parte interna
del pannello laterale per entrambe le altezze
della base.(vedi illustrazione 10 & 16). Il
materasso deve essere alto almeno 57cm /
22½" (superficie del materasso sino al bordo
superiore del telaio della culla) in posizione
più bassa e 31cm / 12¼" in quella più alta.
– Sbagliare la misura del materasso può
creare spazi pericolosi che potrebbero
portare a soffocare il bambino o ridurre
l'altezza laterale della culla con il rischio che il
bambino possa cadere all'esterno.
40
AVVERTENZ
• Utilizzo della culla con il fasciatoio:
Rischio di strangolamento : fissare sempre
saldamente le 2 cinghie fornite quando
utilizzi la stazione del cambio con entrambe
le misure della culla.
Se solo una delle cinghie non e' fissata
bene il bambino sul fasciatoio o nella culla
potrebbe alzare o spostare il vassoio e il
suo collo può rimanere intrappolato tra il
vassoio e la struttura della culla.
• un camino acceso o altri fonti di " fiamma
" o calore forte, come le stufe elettriche o a
gas, nelle vicinanze della culla costituiscono
un grande rischio
• non utilizzare la culla quando qualsiasi
componente e' rotto, danneggiato o
mancante e utilizzare solo ricambi originali.
• non lasciare nulla nella culla o nelle sue
vicinanze che possa permettere al bambino
di appoggiare il piede, o che possa
costituire pericolo di strangolamento
o soffocamento come lacci o corde delle
tende o persiane.
• non utilizzare più di un materasso.
• Controlla attentamente che I meccanismi
di bloccaggio siano tutti ben fissi prima di
utilizzare la culla pieghevole.
• La posizione inferiore è quella più sicura e la
base deve essere utilizzata sempre in quella
posizione appena il bambino riesca a stare
seduto da solo.
• Tutte le parti assemblate devono essere