Télécharger Imprimer la page

Leatt SNX 5.5 Manuel D'utilisation page 8

Publicité

SNX 5.5
AVVERTENZA
- Tutti gli sport su ruote possono essere pericolosi.
- I partecipanti possono subire gravi danni a cervello, testa, collo con conseguenti lesioni
permanenti, tra cui paralisi o perfino decesso.
- Il collare Leatt-Brace correttamente indossato ® unitamente al casco integrale può ridurre le
conseguenze o la gravità dei danni al collo, ma nessun dispositivo di sicurezza ad oggi noto
è in grado di eliminare i rischi fisici correlati a qualsivoglia attività sportivo-motociclistica
Leggere e attenersi a tutte le istruzioni di sicurezza
Il collare protettivo Leatt ® non sostituisce le abilità tecniche o l'esperienza acquisita. Non tentare di
effettuare manovre potenzialmente pericolose mentre si indossa il collare protettivo Leatt ® che, in
assenza di tale collare, non verrebbero effettuate.
Il collare protettivo Leatt-Brace ® deve correttamente adattarsi alla taglia del corpo dell'utente.
Seguire le indicazioni sulle taglie e sulla vestibilità riportate nel presente manuale per garantire la
corretta adattabilità del collare al corpo dell'utente.
Il mancato adattamento del collare Leatt-Brace ® ne ridurrà l'efficacia e potrà implicare per
l'utente rischi inattesi.
Il collare Leatt-Brace ® o qualsiasi altro collare Leatt-Brace ® che risulti fessurato, piegato, deformato,
in quanto indossato dall'utente durante una caduta o incidente con conseguenti ferite non dovrà
essere indossato da altri. I danni riguardanti l'integrità strutturale e le prestazioni del collare
potrebbero non essere visibili a occhio nudo.
14
®
Copyright © 2016, Leatt
Corporation
Montaggio collare 5.5 / 6.5
Attenersi alla procedura seguente per montare correttamente il collare protettivo 5.5.
1. Prima di indossare il collare protettivo 5.5, tirare il supporto toracico posteriore fino a che non si blocchi
in posizione. (1, p4)
2. Aprire il collare premendo sul pulsante di rilascio sotto il lato destro del collare (2a, p4). Ora è possibile
aprire il collare (2b, p4).
3. Indossare il collare in modo che il supporto toracico posteriore risulti a contatto con la schiena (3a, p4).
Chiudere il collare; a conferma dell'avvenuta chiusura dovrà essere udito un "clic" (3b, p4).
Vestibilità corretta
Verificare che le alette del collare siano correttamente allineate alla spalla come di seguito mostrato (4, p5)
La dimensione del collare deve essere idonea alla propria forma corporea e consentire la massima adattabilità in
modo da essere correttamente indossato e risultare confortevole. Quando correttamente regolato e indossato
con il casco, il collare protettivo 5.5 dovrebbe consentire la gamma completa dei movimenti di testa e collo del
motociclista in massima sicurezza (es. sollevamento, abbassamento, movimento laterale della testa, come per
guardarsi dietro le spalle); il collare protettivo 5.5 e il casco devono entrare in contatto tra loro una volta
raggiunta la gamma completa dei movimenti normali della testa del motociclista in massima sicurezza.
(5a, p5)
Verificare che lungo il bordo del casco sia presente un gioco sufficiente. Tale misurazione non può essere
effettuata da soli ed è pertanto necessario un aiuto esterno. Posizionare il metro al centro del bordo superiore
o
del supporto a 90
a terra, con la testa in posizione diritta (a livello) (5b, p5). Ricordare di effettuare la
misurazioni davanti e dietro. Il bordo del casco dovrebbe rientrare nella zona di massima sicurezza (5c, p5)
In caso di resistenza o scomodità nell'effettuare la gamma completa dei movimenti di testa e collo in sicurezza,
oppure laddove il collare non entri in contatto con il casco una volta eseguita la gamma completa di movimenti,
possono essere necessarie ulteriori regolazioni o taglie alternative del collare protettivo 5.5. In circostanze
estreme, può essere necessario acquistare un modello alternativo di casco per ottenere il livello necessario di
compatibilità e sicurezza.
Nel caso in cui il collare interferisca con qualsiasi dei movimenti indicati, consultare la sezione sulla regolazione
(di sotto). Rivolgersi al rivenditore oppure contattare Leatt ® per ulteriori informazioni su taglie, regolazione,
vestibilità.
Regolazione collare protettivo
La zona inferiore del lato anteriore e posteriore del collare può essere regolata (6d; p6) sollevando il gancio
di regolazione; spostare la parte inferiore nella posizione desiderata, quindi innestare nuovamente il gancio
(6a,b, c; p6).
Laddove si avverta la sensazione che il collare stia risalendo sulla schiena, regolare il supporto toracico
posteriore, muovendo i cunei angolari posteriori per il torace (7a, b; p6). I cunei sono facilmente intercambiabili
e sono disponibili in quattro diverse misure in base alla taglia del corpo dell'utente (7c; p6).
®
Copyright © 2016, Leatt
Corporation
IT
15

Publicité

loading