A. Amperometro
B. Voltmetro
C. Pulsante di arresto di emergenza
D. Pulsante di spegnimento della macchina
E. Pulsante di accensione della macchina
F.
G. Spia luminosa di funzionamento
3.3.2
Utilizzo
• Assicurarsi che il materiale da lavorare non abbia un diametro
• Posizionare un sacco per la materia prima lavorata all'estremità
• Avviare la macchina premendo il pulsante ON (E), assicurandosi
• Dopo aver avviato il dispositivo, versare una piccola quantità di
• Dopo aver completamente lavorato la quantità desiderata di
3.4.
Pulizia e manutenzione
a)
Prima di ogni pulizia, regolazione o sostituzione di accessori, e anche quando
l'apparecchio non è in uso, bisogna rimuovere la spina di alimentazione e
raffreddare completamente l'apparecchio.
•
Aspettare che le parti rotanti si fermino.
b)
Usare solo agenti non corrosivi per la pulizia della superficie.
c)
Dopo ogni pulizia, tutti i componenti devono essere asciugati bene prima di
utilizzare nuovamente l'apparecchio.
d)
Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e fresco, al riparo dall'umidità e
dalla luce solare diretta.
e)
È vietato spruzzare l'apparecchio con un getto d'acqua o immergerlo in acqua.
Spia di alimentazione
superiore a 50 mm e sia privo di oggetti duri come pietre o piccoli
elementi metallici (viti, chiodi, graffette, ecc.).
della tramoggia e chiuderlo saldamente.
che il pulsante di arresto di emergenza (C) non sia premuto. Se è
premuto, ruotarlo nella direzione indicata finché non torna nella
posizione di spegnimento.
materia prima nella tramoggia. Non immettere troppa materia
prima in una volta sola, poiché ciò potrebbe causare
l'inceppamento della macchina!
materia prima, spegnere la macchina utilizzando il pulsante "OFF"
(D).
IMPORTANTE: salvo casi di emergenza, non spegnere mai la
macchina mentre è in lavorazione la materia prima, ciò potrebbe
causare l'intasamento del suo interno e rendere difficoltoso il
riavvio.
IT