• Tutti i materiali utilizzati nella fabbrica-
zione dei dolci devono essere freschi e a
temperatura ambiente.
• Lo stato di cottura dei cibi potrebbe va-
riare a seconda della quantità di cibo e
delle dimensioni delle pentole.
• Gli stampi di metallo, ceramica e vetro
prolungano il tempo di cottura e le super-
fici inferiori dei cibi da pasticceria non si
dorano in modo uniforme.
• Se si usa la carta da forno, si può osser-
vare una leggera rosolatura sulla superfi-
cie inferiore dei cibi. In questo caso, po-
trebbe essere necessario prolungare il
periodo di cottura di circa 10 minuti.
• I valori indicati nelle tabelle di cottura so-
no determinati in base ai test effettuati
nei nostri laboratori. I valori adatti al sin-
golo caso potrebbero differire da questi
valori.
• Mettere i propri alimenti sull'apposito ri-
piano consigliato nella tabella di cottura.
Tenere presente che ripiano inferiore del
forno è il ripiano 1.
Consigli per la cottura di torte
• Se la torta è troppo secca, aumentare la
temperatura di circa 10 ˚C e diminuire il
tempo di cottura.
• Se la torta è umida, utilizzare una piccola
quantità di liquido o ridurre la temperatu-
ra di 10°C.
Tabella di cottura per pasticcini e cibi da forno
Suggerimento per la cottura con un vassoio singolo
Alimento
Accessorio da
utilizzare
Vassoio standard
Torta sul vassoio
*
Torta nello stam-
Stampo per torte
po
su grill a filo **
Torte di piccole
Vassoio standard
dimensioni
*
Torte di piccole
Vassoio standard
dimensioni
*
• Se la parte superiore della torta è brucia-
ta, metterla su un ripiano inferiore, dimi-
nuire la temperatura e aumentare il tem-
po di cottura.
• Se l'interno della torta è ben cotto, ma
l'esterno è appiccicoso, usare meno liqui-
do, diminuire la temperatura e aumentare
il tempo di cottura.
Suggerimenti per la pasticceria
• Se l'impasto è troppo secco, aumentare
la temperatura di 10 ˚C e diminuire il tem-
po di cottura. Bagnare le sfoglie di pasta
con un intingolo di latte, olio, uova e yo-
gurt.
• Se l'impasto cuoce lentamente, assicu-
rarsi che lo spessore preparato non tra-
bocchi dal vassoio.
• Se l'impasto è dorato in superficie ma il
fondo non è cotto, assicurarsi che la
quantità di intingolo che userete non sia
eccessiva sul fondo. Per una doratura
uniforme, provare a spalmare l'intingolo
equamente tra le sfoglie e l'impasto.
• Cuocere l'impasto nella posizione e alla
temperatura specificata nella tabella di
cottura. Se il fondo non è ancora abba-
stanza dorato, metterlo su un ripiano in-
feriore per un'ulteriore cottura.
Funzione opera-
Posizione del ri-
tiva
piano
Riscaldamento
superiore e infe-
3
riore
Riscaldamento
2
ventola
Riscaldamento
superiore e infe-
3
riore
Su modelli con ri-
piani in filo metal-
lico : 3
Riscaldamento
ventola
Su modelli senza
ripiani in filo me-
tallico : 2
IT / 26
Temperatura (°C) Tempo di cottu-
ra (min) (appros-
simativ.)
180
30 ... 40
180
30 ... 40
160
25 ... 35
150
25 ... 35
IT
FR