8.10
Regolazione della coppia/modalità di funzionamento (2) (Fig. J)
8.10.1
Per avvitare:
Per regolare la coppia, ruotare la ghiera di regolazione della coppia e selezione modalità
operativa; la coppia è tanto maggiore quanto più elevata la posizione del regolatore di coppia.
Se la ghiera è impostata su un valore basso, il serraggio è minore: la posizione "1" indica la
coppia minima mentre "18" indica la coppia massima.
La coppia di serraggio deve essere impostata a seconda delle tipologie di viti e di materiale;
per esempio, una vite lunga e un materiale duro richiedono una coppia maggiore.
8.10.2
Per perforare:
▪
Ruotare la ghiera di regolazione coppia e selezione modalità operativa in modo da
allineare il puntatore di riferimento alla modalità di perforazione "
modalità trapano.
8.11
Selettore di velocità (1) (Fig. 1)
NOTA: il selettore a due velocità prevede due posizioni; la posizione "1"
indica la velocità minima, mentre la posizione "2" indica la velocità
massima.
Questo apparecchio è dotato di un treno di ingranaggi a due velocità, progettato per avvitare a
velocità "1" (BASSA) o "2" (ALTA). Il selettore di rapporto è ubicato sulla sommità del trapano
e consente di selezionare una velocità alta o bassa. Quando si spinge il pulsante all'indietro
selezionando ilo rapporto di velocità bassa, la velocità diminuisce ma si ottengono una
potenza e una coppia più elevate. Al contrario, il rapporto di alta velocità consente di ottenere
una maggiore velocità ma con una potenza e coppia inferiori. La bassa velocità è più indicata
per le applicazioni che richiedono una potenza e una coppia elevate, e l'alta velocità per le
applicazioni di perforazione rapida.
Importante: NON regolare MAI questo selettore a due velocità mentre
l'apparecchio è in funzione. Attendere sempre che l'apparecchio sia
completamente fermo.
9 AVVITATURA / PERFORAZIONE
9.1
Suggerimenti per la perforazione
▪
Usare esclusivamente punte correttamente affilate e idonee per il materiale da perforare.
▪
Per eseguire perforazioni su materiali duri, è necessario esercitare una pressione
energica sull'apparecchio. Tuttavia una pressione eccessiva non migliora la prestazione e
sottopone l'apparecchio stesso e le punte a sollecitazioni non necessarie.
▪
Fissare il pezzo da forare per evitare che ruoti durante la perforazione.
▪
La pressione deve essere sempre esercitata in linea retta rispetto alla punta durante l'uso.
Esercitare una pressione sufficiente ad eseguire la perforazione, ricordando tuttavia che
una pressione eccessiva provocherebbe il blocco del motore e danneggerebbe l'unità.
▪
Se il trapano si blocca, rilasciare immediatamente l'interruttore e allontanare l'apparecchio
dal materiale da perforare, in modo da individuare le cause dell'arresto.
▪
Per ridurre il rischio di blocco improvviso e rottura della punta nel materiale, ridurre la
pressione sulla punta e assecondarne il movimento.
Mantenere il motore in funzione durante l'estrazione della punta dal foro appena praticato.
▪
In tal modo si eviterà che la punta resti incastrata.
Copyright © 2024 VARO
POWXBOX001
Pag.
| 12
" per selezionare la
www.varo.com
IT