COMPARTO CONGELATORE
I congelatori Total No Frost forniscono la circolazione dell'aria fredda
intorno alle aree di conservazione e impediscono la formazione di ghiaccio,
eliminando così completamente la necessità di sbrinamento.
Gli alimenti congelati non si attaccano alle pareti, le etichette rimangono
leggibili e lo spazio di conservazione rimane pulito e libero.
Il comparto congelatore è adatto per la conservazione a lungo termine dei
surgelati e per il congelamento di alimenti freschi.
La quantità di alimenti freschi che è possibile congelare in un determinato
arco di tempo è riportata sulla targhetta matricola. Sistemare gli alimenti
freschi nella zona di congelamento del comparto congelatore, lasciando
sufficiente spazio attorno alle confezioni per consentire la libera circolazione
dell'aria. Evitare il contatto diretto tra gli alimenti freschi e gli alimenti
congelati. I limiti di carico sono determinati da cestelli, ribalte, cassetti,
ripiani, ecc.
ACCESSORI*
BALCONCINO PORTAUOVA
INFORMAZIONI GENERALI
Se non specificato diversamente in questa Guida rapida, cassetti, cestelli e
ripiani devono restare nella posizione attuale.
Il sistema di illuminazione all'interno del vano frigorifero utilizza luci a LED,
che forniscono una migliore illuminazione e consumano meno energia
rispetto alle lampadine tradizionali.
ANOMALIE E RIMEDI
Cosa fare se...
L'apparecchio non funziona. Può essere presente un problema di
Presenza di acqua nella
vaschetta di sbrinamento.
I bordi dell'apparecchio che
vengono a contatto con
la guarnizione della porta
risultano caldi al tatto.
La spia non funziona.
il motorino sembra azionarsi
troppo spesso.
La temperatura
dell'apparecchio è troppo
alta.
VASCHETTA DEL GHIACCIO
Possibili cause
alimentazione dell'apparecchio.
È normale in zone a clima caldo e umido.
La vaschetta potrebbe essere piena
anche per metà.
Non si tratta di un difetto. È normale
in zone a clima caldo e quando è in
funzione il compressore.
Può essere necessario sostituire la spia.
È possibile che l'apparecchio sia in
modalità On/Standby.
Il tempo di funzionamento del motore
dipende da vari fattori: frequenza
di apertura della porta, quantità di
alimenti riposti, temperatura della
stanza, impostazione dei controlli della
temperatura.
Le cause possono essere diverse (vedere
"Soluzioni").
Accertarsi che questi componenti si chiudano correttamente dopo il
caricamento del frigo. Il comparto/cassetto della zona di congelamento
è illustrato nella figura sopra. Per ottimizzare la velocità di congelamento
e aumentare lo spazio di conservazione, è possibile rimuovere i cassetti
e collocare gli alimenti direttamente sul fondo del comparto. Per evitare
sprechi alimentari, fare riferimento all'impostazione consigliata e ai tempi di
conservazione riportati nel manuale d'uso online.
Cubetti di ghiaccio
Riempire d'acqua per 2/3 la vaschetta del ghiaccio e riporla nel comparto
congelatore. In nessun caso utilizzare oggetti appuntiti o taglienti per
rimuove il ghiaccio.
MENSOLA PORTABOTTIGLIE
Le sportelli e i coperchi del frigorifero devono essere rimossi prima dello
smaltimento, per evitare che bambini o animali rimangano intrappolati
all'interno.
Soluzioni
•
Controllare che il cavo dell'alimentazione sia inserito in una presa
funzionante con la giusta tensione.
•
Controllare i dispositivi di protezione e i fusibili dell'impianto
elettrico domestico
•
Verificare che l'apparecchio sia posizionato in piano in modo da
evitare che l'acqua fuoriesca.
•
Controllare che i dispositivi di protezione e fusibili dell'impianto
elettrico domestico funzionino correttamente.
•
Controllare che il cavo dell'alimentazione sia inserito in una presa
funzionante con la giusta tensione
•
Nel caso in cui i LED siano guasti, farli sostituire con altri dello
stesso tipo richiedendoli al Servizio Assistenza o ai rivenditori
autorizzati.
•
Assicurarsi che i comandi dell'apparecchio siano impostati
correttamente.
•
Controllare che non siano state introdotte grandi quantità di
alimenti nell'apparecchio.
•
Controllare che la porta non venga aperta troppo spesso.
•
Controllare che la porta sia chiusa correttamente.
•
Assicurarsi che il condensatore (retro dell'apparecchio) sia privo di
polvere e lanugine.
•
Assicurarsi che la porta si chiuda correttamente.
•
Assicurarsi che le guarnizioni della porta siano installate
correttamente.
•
In presenza di un clima caldo o se la temperatura della stanza
è elevata, è normale che il funzionamento del motore risulti
prolungato.
•
Se la porta dell'apparecchio è stata lasciata aperta per un certo
periodo di tempo o se è stata riposta una grande quantità di
alimenti, il motore resta in funzione più a lungo per raffreddare
l'interno dell'apparecchio.
RIPIANO PIEGHEVOLE