Télécharger Imprimer la page

Naterial ORIS FIX Manuel D'instructions page 13

Publicité

IMPORTANTE, DA CONSERVARE PER ULTERIORE
CONSULTAZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE
Se il prodotto viene assemblato dall'utilizzatore, assicurarsi che all'apertura della confezione
siano presenti tutti i componenti necessari per l'installazione. Se mancano dei pezzi, il prodotto
è danneggiato o presenta dei difetti, non utilizzarlo e restituirlo al negozio più vicino.
1. MONTAGGIO, STOCCAGGIO E TRASPORTO
Si consiglia di utilizzare l'imballaggio come base di montaggio per evitare danni al
prodotto (graffi, danni alla vernice, sporcizia...). Prima della fine del montaggio, si consiglia
anche di non stringere le viti troppo forte e di lasciare un po' di gioco su ogni elemento. Una
volta concluso il montaggio, assicurarsi che tutte le viti siano state strette correttamente. Il
prodotto deve essere posato su una superficie stabile.
Ricordarsi di serrare nuovamente i fissaggi due settimane dopo l'installazione e almeno una
volta all'anno.
Se il prodotto non viene utilizzato per lungo tempo o se è esposto alle intemperie, si consiglia di
conservarlo in un luogo asciutto o di proteggerlo con una copertura adeguata. Se il prodotto è
dotato di prolunghe, chiuderle prima di ogni trasporto.
2. CONSIGLI PER L'USO
Questo prodotto è destinato all'uso domestico e non professionale all'aperto. Tenere il prodotto
lontano da fiamme e fonti dirette di calore, come radiatori esterni e barbecue. Prima dell'uso,
verificare che le viti siano ben fissate.
3. MANUTENZIONE E PULIZIA
L'alluminio ha dei vantaggi innegabili per la fabbricazione di mobili per esterni. È molto leggero
e non è soggetto a corrosione come l'acciaio. Questo lo rende un materiale di qualità rilevante
per i mobili da esterno.
Il legno è un materiale naturale e vivo. Richiede un'attenzione speciale nella sua implementazione
e manutenzione.
Esposto al mondo esterno, il legno ingrigisce naturalmente col tempo e perde il suo colore
originale, il che è totalmente normale.
Pulizia
Si possono pulire i mobili d'alluminio con una spugna non abrasiva. Usare acqua pulita con un po'
di sapone. Per evitare l'apparizione di tracce dovute all'asciugatura, consigliamo di asciugare
con un panno spugna, appena finito di pulire.
Il legno è un materiale vivo, molto bello, caldo ed efficiente, ma richiede manutenzione. Si
consiglia di fare la manutenzione dei mobili da giardino in legno due volte all'anno. La prima
volta in primavera e la seconda alla fine dell'estate. La pulizia si fa con una spazzola e acqua
tiepida saponata. Ma non con un sapone qualsiasi. Il sapone nero o il sapone di Marsiglia
sono da privilegiare. Risciacquare accuratamente con acqua tiepida. In ogni caso, non usare
un'idropulitrice ad alta pressione. Se si desidera che il legno mantenga il suo colore originale nel
tempo, usare un "saturatore incolore" che nutra il legno e protegga il suo aspetto naturale per
molto tempo, e ciò due volte all'anno, facendo attenzione ad applicare il saturatore sul legno che
è stato precedentemente pulito con un panno asciutto e applicandolo nella direzione delle fibre
del legno. Se dopo la pulizia rimangono delle macchie. Si può poi levigare la superficie con carta
vetrata a grana fine. Se hai trascurato la manutenzione dei tuoi mobili in legno fino ad ora. In
ogni caso, prova il prodotto per la manutenzione su una zona poco appariscente per assicurarti
che il risultato sia quello che vuoi.
13
FR
ES
PT
IT
EL
PL
UA
RO
BR
En

Publicité

loading