Scaricare la pressione residua (se
presente) (consultare Scarico della
pressione).
Inserire il blocco dell'impugnatura della
pompa (16a) (consultare Sblocco/Bloc-
co dell'impugnatura della pompa).
Tenere l'impugnatura della pompa (16c)
e ruotare il gruppo (16) in senso antiora-
rio fino a disinnestare la filettatura.
Assicurarsi che il blocco della maniglia
della pompa (16a) sia ancora innestato.
Sollevare il gruppo pompa (16) tirando
verso l'alto l'impugnatura della pompa
(16c).
Inserire il gruppo pompa (16) nel serba-
toio di spruzzature (15) e accertarsi che
il blocco dell'impugnatura della pompa
(16a) sia ancora inserito.
Tenere l'impugnatura della pompa (16c)
e ruotare il gruppo (16) in senso orario
per chiudere il serbatoio (15). Assicurarsi
di stringere fino a raggiungere l'ermeti-
cità, ma senza stringere troppo.
Prima di ogni utilizzo
!
AVVERTENZA: esaminare il pro-
dotto prima di ogni utilizzo; verificare
che non presenti danni od ostruzioni
e che tutte le parti funzionino come
previsto. Le parti in gomma, come i tubi
o gli O-ring, non devono presentare
fessurazioni o apparire porose. Prestare
particolare attenzione ai dispositivi di
sicurezza. Verificare che tutti i collega-
menti siano ben saldi.
Pompare il serbatoio vuoto (15) a circa
2,5 bar ≈ 32 colpi. La pressione non
deve diminuire in modo evidente in 30
minuti. In caso contrario, consultare
Risoluzione dei problemi.
Pompare il serbatoio vuoto (15) a circa
2,5 ~3,0 bar ≈ 32~38 colpi. La valvola di
sicurezza deve sollevarsi e scaricare la
pressione in eccesso. In caso contrario,
vedere Risoluzione dei problemi.
Riempimento del serbatoio
!
AVVERTENZA: non superare
il volume nominale. Assicurarsi che il
liquido da spruzzare sia compatibile
con il prodotto, che il suo uso sia con-
sentito nel luogo in cui ci si trova e che
sia miscelato secondo le istruzioni del
produttore.
Rimuovere il gruppo pompa (16) dal
serbatoio (15) (consultare Rimozione/
Inserimento del gruppo pompa).
Riempire il serbatoio con la quantità
di liquido desiderata. Si consiglia di
versare i liquidi attraverso un setaccio
durante il riempimento del contenito-
re. Osservare l'indicatore di livello del
liquido (14) e assicurarsi che non venga
superato il volume nominale (consulta-
re Dati tecnici).
Inserire con cautela il gruppo pompa
(16) nel serbatoio (15).
Pulire immediatamente le fuoriuscite
per evitare la contaminazione dell'am-
biente.
Incremento della pressione
!
AVVERTENZA: non superare la
pressione massima di esercizio. Non
utilizzare il prodotto senza pressione
e rispettare le pressioni di esercizio
consigliate (consultare Guida alla
pressione).
NOTA: questo prodotto è dotato di una
valvola della pressione (7) che impe-
disce di spruzzare con una pressione
insufficiente. La valvola della pressione
(7) si apre per l'azione di spruzzatura
non appena la pressione supera i 1,5~1,7
bar e si chiude quando la pressione
scende sotto i 1 bar. In questo caso,
incrementare nuovamente la pressione.
La pressione di apertura/chiusura non
può essere regolata.
Sganciare il blocco dell'impugnatura
134