sufficiente illuminazione artificiale.
A18 - ATTENZIONE! La ventola è
sempre in movimento quando il
motore è in moto.
A19 - ATTENZIONE! Il silenziatore
ed il motore rimangono molto caldi
anche dopo lo spegnimento del mo-
tore. Attendere che la macchina si
sia raffreddata prima di eseguire ma-
nutenzioni.
Pericolo di gravi ustioni.
3. DESCRIZIONI PARTI MACCHINA
DESCRIZIONE Fig.1
1)
Impugnatura/Comandi, con morsetto
2)
Leva acceleratore
3)
Leva sblocco acceleratore
4)
Interruttore di arresto motore (STOP)
5)
Silenziatore di scarico
6)
Avviatore
7)
Maniglia fune avviatore
8)
Bulbo "primer"
9)
Tappo serbatoio carburante
10)
Coperchio filtro aria
11)
Levetta comando aria
12)
Griglia aspirazione aria soffiatore
13)
Raccordo a gomito uscita aria
14)
Tubo flessibile
15-A) 1° tubo di prolunga
15-B) 2° tubo di prolunga
15-C) 3° tubo di prolunga
15-D) Convogliatore soffio
16)
Pomolo coperchio filtro aria
17)
Cilindro motore
18)
Maniglia di sollevamento
19)
Schienale d'appoggio
20)
Cinghie di sostegno
21)
Serbatoio benzina
22)
Cappuccio candela
12
MANUALE ISTRUZIONI SOFFIATORE
4. MONTAGGIO TUBI SOFFIAGGIO
ATTENZIONE! NON METTERE IN MOTO
IL SOFFIATORE PRIMA DI AVER MON-
TATO I QUATTRO TUBI (15A-B-C-D).
Un utilizzo diverso può comportare perico-
li per l'operatore.
1) # Infilare a fondo il tubo flessibile(fig.2 part.15-
A) sul raccordo a gomito di uscita dell'aria del
soffiatore (fig.3) # fissare il tubo flessibile con la
fascetta in dotazione (fig.3 part X.).
4) Inserire il 2° tubo di prolunga (fig.4 part.15-
B) nel raccordo del 1° tubo e ruotarlo nel sen-
so della freccia 2.
Ruotare a fondo.
5) Ripetere la stessa operazione tra il tubo
15-C, ed il deflettore 15-D vedi fig 2.
5. RIFORNIMENTO CARBURANTE
1) ATTENZIONE! L'apparecchio è equi-
paggiato di motore a scoppio a 2 tempi.
Il motore deve essere alimentato con una mi-
scela di benzina e olio per motori a 2 tempi,
nelle seguenti percentuali.
40:1 = (2,5 % olio)
OLIO RACCOMANDATO
Olio per motori a 2 tempi di elevata qualità:
Classifica di servizio JASO: classe FC
2) Miscelare agitando abbondantemente il con-
tenitore prima di ogni rifornimento.
3) Preparare la miscela carburante e fare rifor-
nimento solo all'aperto.
4) Conservare il carburante in un contenitore pre-
visto per questo uso e con tappo ben serrato.