mensilmente o dopo ogni assenza prolungata per garantirne
un funzionamento corretto.
In caso di dubbi, rivolgersi a un elettricista qualificato. Rispet-
tare tutte le prescrizioni d'installazione locali e nazionali.
Il rilevatore di fumo è destinato all'utilizzo in appartamento o
in villa monofamiliare. Nelle ville plurifamiliari, ogni apparta-
mento deve avere un proprio rilevatore di fumo. Il rilevatore di
fumo non è adatto all'uso in spazi commerciali. Il rilevatore di
fumo non sostituisce i sistemi di allarme.
Installare un rilevatore di fumo in ogni stanza e su ogni piano.
Per svariati motivi il fumo potrebbe non raggiungere il rilevatore
di fumo. Se ad esempio un incendio divampa in una parte di-
stante della casa o situata su un altro piano, nella cappa fu-
maria, nel muro, sul tetto o nella zona al di là di una porta
chiusa, probabilmente il fumo non riuscirebbe a raggiungere il
rilevatore e gli inquilini non verrebbero allarmati. Un rilevatore
di fumo riconosce il fumo solo nella stanza in cui è installato.
Non sempre i rilevatori di fumo allarmano tutti gli inquilini
della casa. Il tono di allarme è molto alto per avvisare le per-
sone di possibili pericoli. Tuttavia, l'allarme potrebbe non es-
sere udito da tutti gli inquilini della casa (come nel caso di
IT/CH
87