Smaltimento
Q
L'imballaggio è composto da materiali ecologici che
possono essere smaltiti presso i siti di raccolta locali
per il riciclo. Il punto verde non si applica alla
Germania.
Osservare l'identificazione dei materiali di imballaggio
per lo smaltimento differenziato, i quali sono
contrassegnati da abbreviazioni (a) e da numeri (b)
con il seguente significato: 1–7: plastiche / 20–22:
carta e cartone / 80–98: materiali compositi.
Il prodotto e il materiale da imballaggio sono
riciclabili. Smaltire separatamente per un ottimale
trattamento dei rifiuti. Il logo Triman è valido
solamente per la Francia.
E' possibile informarsi circa le possibilità di
smaltimento del prodotto usato presso
l'amministrazione comunale o cittadina.
Per questioni di tutela ambientale non gettare il
prodotto usato tra i rifiuti domestici, ma provvedere
invece al suo corretto smaltimento. Presso
l'amministrazione competente è possibile ricevere
informazioni circa i siti di raccolta e i relativi orari di
apertura.
Le batterie difettose o usate devono essere riciclate ai sensi
della Direttiva 2006/66/CE e relative modifiche. Smaltire le
batterie e / o l'apparecchio presso i punti di raccolta indicati.
Vi possono essere conseguenze negative
per l'ambiente a seguito di uno
smaltimento non corretto delle batterie!
Le batterie non devono essere smaltite nella spazzatura
domestica. Esse possono contenere metalli pesanti velenosi e
devono essere trattate quali rifiuti speciali. I simboli chimici dei
metalli pesanti sono i seguenti: Cd = Cadmio, Hg = mercurio,
Pb = piombo. Consegnare quindi le batterie usate ad un punto
di raccolta comunale.
36
IT/CH