Indicazioni di sicurezza
La presa di corrente deve essere liberamente accessibile per
consentire di scollegare rapidamente l'apparecchio dalla rete
elettrica in caso di emergenza.
Non utilizzare cavi prolunga.
Prima del primo utilizzo, e in seguito dopo ogni uso, verifi care
che l'apparecchio e il cavo di alimentazione non siano danneg-
giati.
Non mettere in funzione l'apparecchio se lo stesso o il cavo di ali-
mentazione presentano danni visibili.
Nel caso si riscontrino danni dovuti al trasporto, rivolgersi imme-
diatamente all'assistenza (vedere "Informazioni relative al servi-
zio di assistenza" a pagina 136).
Non apportare in nessun caso modifi che all'apparecchio e non
tentare di aprire e/o riparare autonomamente un componente
dell'apparecchio.
Per evitare situazioni pericolose, affi dare la riparazione del cavo
di alimentazione esclusivamente a un centro specializzato oppu-
re rivolgersi all'assistenza.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga a contatto con
parti calde dell'apparecchio o con altre fonti di calore.
Prima di ogni pulizia e manutenzione, scollegare la spina dell'ap-
parecchio dalla presa elettrica.
Scollegare la spina dalla presa elettrica quando l'apparecchio
non è utilizzato.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica afferran-
dolo sempre dalla spina e non tirando il cavo.
Proteggere il cavo di alimentazione dal contatto con acqua o altri
liquidi.
Non utilizzare l'apparecchio per asciugare indumenti fradici.
Non piegare il cavo di alimentazione e non avvolgerlo intorno
all'apparecchio. Durante l'utilizzo dell'apparecchio distendere
completamente il cavo di alimentazione. Non piegare o schiac-
ciare il cavo di alimentazione.
98