Miogarden BMR 51 Ranchero Mode D'emploi Original page 47

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Per la sostituzione delle lame si devono utilizzare
solo ricambi originali. Il codice delle lame deve
corrispondere con il numero indicato nell'elenco
dei pezzi di ricambio. Non montare mai lame
diverse.
Lame danneggiate
Se malgrado tutte le precauzioni prese le lame
entrano in contatto con un ostacolo, spegnete
subito il motore e togliete il connettore della
candela.
Inclinate il tosaerba sul lato e controllate che le
lame non siano danneggiate. Lame danneggiate
o deformate devono essere sostituite. Non
raddrizzare mai una lama deformata. Non
lavorare mai con una lama deformata o
fortemente consumata; ciò può causare delle
vibrazioni e provocare ulteriori danni al
tosaerba.
Attenzione: il lavoro con lame danneggiate può
causare il pericolo di lesioni.
Affilatura delle lame
Le lame possono venire affilate con una lima
metallica. Per evitare degli squilibri, l'affilatura
dovrebbe essere eseguita esclusivamente da
un'officine specializzata.
7.2.3 Controllo del livello dell'olio (Fig 14/15)
Attenzione: non usate mai il motore senza olio o
con olio insufficiente. Ciò può causare gravi danni
al motore. Usate solo olio per motori 15W40.
Controllo del livello dell'olio
Appoggiate il tosaerba su una superficie piana e
dritta. Svitate l'astina dell'olio (Fig. 14/Pos. A)
ruotandola verso sinistra e pulite l'astina di
misura.
Reinserite l'astina fino alla battuta nel
bocchettone di riempimento, non avvitatela.
Estraete l'astina e leggete il livello dell'olio in
posizione orizzontale. Il livello dell'olio deve
trovarsi tra L e H dell'astina di misurazione (Fig.
15).
Cambio dell'olio
Il cambio dell'olio del motore deve essere
fatto ogni anno prima dell'inizio della stagione
(in aggiunta alle informazioni del libretto di
manutenzione sul tema benzina) a motore caldo.
• Usate solo olio per motore (15W40).
• Posizionate una bacinella piatta di raccolta
dell'olio sotto il tosaerba.
• Aprite il tappo a vite di riempimento olio (Fig.
14/Pos. A).
• Svitate il tappo a vite di scarico dell'olio (Fig. 16).
Scaricate l'olio caldo del motore in un recipiente
di raccolta.
• Dopo lo scarico del vecchio olio richiudete il
tappo a vite.
• Riempite l'olio per motore fino alla tacca
superiore dell'astina dell'olio (ca. 0,6l).
• Attenzione! Non avvitate l'astina dell'olio per il
controllo del livello di esso, ma inseritela solo fino
al filetto.
• L'olio vecchio deve essere smaltito in base alle
norme vigenti.
7.2.4 Manutenzione del filtro dell' aria (Fig.
19/20)
Filtri dell'aria sporchi riducono la potenza del
motore a causa di un apporto insufficiente di
aria verso il carburatore. Un controllo regolare è
quindi indispensabile. Il filtro dell'aria dovrebbe
venire controllato ogni 25 ore e pulito se
necessario. In caso di aria molto polverosa il filtro
dell'aria deve venire controllato più spesso.
Attenzione: non pulite mai il filtro dell'aria con
benzina o solventi infiammabili. Pulite i filtri
dell'aria soltanto con aria compressa o dando dei
leggeri colpi sul filtro.
7.2.5 Riparazione
Accertatevi dopo la riparazione o la
manutenzione che tutte le parti tecniche di
sicurezza siano montate e in perfetto stato.
47

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

630784000000

Table des Matières