GENERALITÀ
La centrale MACH2 230 è l'apparecchiatura di controllo per sistemi ad un anta e
due ante battenti con e senza finecorsa in alimentazione a 230Vac. La peculiarità
della MACH2 230 sta nella regolazione di coppia separata, tramite i trimmer
T1 e T2 ( il T1 regola la coppia durante la corsa in velocità normale; il T2 re-
gola la coppia in fase di rallentamento). Interagendo su tali dispositivi si può
ottimizzare il funzionamento dell'automatismo in maniera tale da rientrare nei para-
metri delle attuali norme vigenti. La programmazione della corsa e dei telecomandi
è in autoapprendimento così da semplificare le procedure di messa in funzione. Gli
apprendimenti di corsa delle ante avvengono in maniera separata così da poter
avere due tempi di funzionamento differenziati.
SELEZIONE OPZIONI TRAMITE DIP-SWITCH
OPZIONE
1
CHIUSURA AUTOMATICA
ON
Chiusura automatica inserita
OFF
Chiusura automatica disinserita
OPZIONE
2
OPZIONE CONDOMINIALE / PASSO-PASSO
ON
L'automazione terminerà la manovra sempre a finecorsa:
in apertura non accetta impulsi; in chiusura un impulso pro-
vocherà l'inversione di marcia.
OFF
Ad ogni impulso l'automazione si arresterà. Con dip 2 ON in
fase di chiusura un impulso provocherà l'inversione di marcia
OPZIONE
3
ATTIVAZIONE PROGRAMMAZZIONE RADIO DAL TX
ON
Non si ha l'apertura della memoria radio dal radiocomando
OFF
La memoria radio può essere aperta dal radiocomando
OPZIONE
4
COLPO D'ARIETE PER ELETTROSERRARURA
ON
Colpo d'ariete attivato
OFF
Colpo d'ariete disattivato
OPZIONE
5
FUNZIONAMENTO CONTATTO SICUREZZA APERTURA
ON
Intervento sicurezza apertura, la centrale blocca il movimento
e inverte per 2 sec
OFF
Intervento sicurezza apertura, la centrale blocca il movimento
OPZIONE
6
FUNZIONE LAMPEGGIANTE
ON
Luce intermittente
OFF
Luce fissa
OPZIONE
7
RALLENTAMENTO
ON
Rallentamento inserito
OFF
Rallentamento disinserito
OPZIONE
8
IMPULSO PER PRESSIONE IN CHIUSURA
ON
La centrale ogni 180 min dà un impulso di chiusura ai motori
per 2 sec, evitando lo scostamento delle ante dalla battuta.
OFF
Funzione disattiva
PROGRAMMAZIONE DEI TRASMETTITORI
La centrale è in grado di gestire radiocomandi a codice fisso e a codice variabile (rolling code). I due sistemi non possono essere
gestiti contemporaneamente, ma con il primo radiocomando programmato avverrà la codifica del sistema.
La MACH2 230 in acquisto standard può gestire 254 radiocomandi.
La programmazione dei radiocomandi avviene mediante la pressione del tasto P1 per 2sec, il led L2 si accende, successivamente premen-
do il tasto del radiocomando avverrà un doppio lampeggio del led L2 a indicare l'avvenuta memorizzazione
centrale uscirà dalla funzione di programmazione.
PROGRAMMAZIONE GESTIONE PASSAGGIO PEDONALE (tramite radiocomando)
Per programmare questa funzione schiacciare il tasto P1 per 2sec, rilasciarlo e nuovamente premerlo per 1sec. Il led L2 inizia a lampeg-
giare: a ogni pressione del tasto di un radiocomando, avverrà un doppio lampeggio veloce del led L2, ad indicare l'avvenuta memorizzazio-
ne. Dopo 6 sec automaticamente la centrale uscirà dalla funzione di programmazione.
Il passaggio pedonale viene gestito con la sola manovra completa della prima anta.
CANCELLAZIONE DI TUTTI I CODICI PRESENTI IN MEMORIA
Mantenere premuto il tasto P1 per 6 sec: al suo rilascio avverrà un lampeggio veloce del led L3,con il conseguente spegnimento dopo 6 sec
del led L2.
PROGRAMMAZIONE DELLA CORSA
La programmazione parte ad automazione chiusa: la prima manovra sarà l'apertura, in caso contrario invertire il senso di marcia
tramite lo scambio delle fasi del motore sulla morsettiera.
Essa potrà essere effettuata tramite i pulsanti posti sulla centrale GATE1 (PG1) e GATE2 (PG2), o tramite radiocomando precedentemente
programmato: il primo canale del TX è associato alla prima anta; il secondo canale del TX alla seconda. In caso di programmazione tramite
radiocomando,dovrà essere appreso solo il primo canale, il secondo verrà riconosciuto automaticamente.
Per entrare in programmazione premere P2 per 2 sec il led L3 si accende, a questo punto:
APPRENDIMENTO DOPPIA ANTA CON RALLENTAMENTO (OPZIONE 7 ON)
Inizio con funzionamento in apertura
Premere PG1: la
Attendere lo sfasamento
prima anta inizia
desiderato in apertura
la manovra di
tra la prima e la seconda
apertura.
anta.
Segue con funzionamento in chiusura
Premere PG2: la
Attendere lo sfasamento
seconda anta
desiderato in chiusura
inizia la manovra
tra la prima e la seconda
di chiusura.
anta.
APPRENDIMENTO SINGOLA ANTA CON RALLENTAMENTO (OPZIONE 7 ON)
Premere PG1:
Premere PG1 dove si
l'anta inizia la
vuole l'inizio del rallen-
manovra di
tamento dell'anta in
apertura.
apertura.
APPRENDIMENTO SENZA RALLENTAMENTO (OPZIONE 7 OFF)
Impostare l'opzione 7 in OFF per l'esclusione del rallentamento. Seguire la procedura desiderata elencata precedentemente (apprendimenti
con rallentamento singola o doppia anta) senza trasmettere gli impulsi per la gestione e l'inizio del rallentamento sia in apertura che in chiu-
sura. Quindi una volta trasmessi gli impulsi per l'inizio delle manovre esse dovranno terminare con gli impulsi di arresto.
Premere PG2: la
Premere PG1 dove si vuole
seconda anta
che inizi il rallentamento
inizia la manovra
della prima anta e PG2 per il
di apertura.
rallentamento della seconda.
Premere PG1: la
Premere PG2 dove si vuole
prima anta inizia
che inizi il rallentamento della
la manovra di
seconda anta e PG1 per il
chiusura.
rallentamento della prima.
Premere PG1 per
Premere PG1:
Premere PG1 dove si
l'anta inizia la
vuole l'inizio del rallen-
arrestare la mano-
manovra di
tamento dell'anta in
vra dell'anta in
apertura.
chiusura.
chiusura.
.
Dopo 6 sec automaticamente la
Premere PG1 per arresta-
re la manovra della prima
anta e PG2 per arrestare
la seconda.
Premere PG2 per arresta-
re la manovra della secon-
da anta e PG1 per arresta-
re la prima. FINE PROG.
Premere PG1 per
arrestare la manovra
dell'anta in chiusura.
FINE PROG.