spegne il LED rosso (Fig. 2 / Pos. 1). Se la batteria
non si carica, controllare che sia applicata tensione
sulla presa.
La ricarica nei giusti tempi della batteria ne allunga la
durata.
La ricarica è sempre e comunque necessaria se si nota
una caduta di potenza.
Non lasciare scaricare mai completamente la batteria.
Questo può comportare un difetto della batteria stessa.
In alternativa la macchina può anche essere caricata
mediante il cavo USB collegato a un computer o
simile.
Accensione e spegnimento
Spostare il blocco dell'accensione (3) in avanti e preme-
re l'interruttore (4). Dopo l'accensione il blocco (3) non
deve essere più trattenuto.
Per spegnere l'attrezzo, rilasciare l'interruttore (4).
Attenzione! La lama continua a girare.
Avvertenze per il lavoro
Dato che l'apparecchio è comandato da una
sola mano, non avvicinare in nessun caso la
mano libera alla lama in movimento.
Taglio dell'erba
L'area da tagliare deve per prima cosa essere ripulita da
pietre e altri oggetti duri.
Fare scorrere il tagliaerba sul terreno. I migliori risultati si
ottengono con prato secco.
Se si nota una riduzione della potenza di taglio, ricarica-
re subito lo strumento, per non scaricare completamente
la batteria.
Taglio delle siepi
- Lo strumento è destinato al taglio di piccole siepi, ce-
spugli e arbusti.
- Tenere lo strumento leggermente inclinato rispetto al
cespuglio che si desidera tagliare.
- Tagliare per prima cosa i lati dal basso verso l'alto e
potare poi il lato superiore.
- Fare attenzione a eventuali corpi estrani all'interno
o sopra il cespuglio, che potrebbero danneggiare le
lame.
Qual è il momento migliore per tagliare i cespugli?
- Di norma si dovrebbero potare i cespugli che perdono
le foglie in autunno, in giugno o in ottobre.
- I cespugli che non perdono le foglie dovrebbero esse-
re tagliati in aprile e agosto
Sostituzione delle lame
Attenzione! Pericolo di lesioni!
Per proteggersi contro il rischio di ferimento, spo-
stare la protezione fornita in dotazione sopra alla
lama ed utilizzare i guanti protettivi.
IT | Istruzioni per l'uso
(Fig. 1)
IT-8
Per rimuovere le lame, premere i tasti del sistema di
blocco delle lame (Fig. 3 / Pos. 2) e spostare la lama
verso il basso come indicato in Fig. 3.
Rimossa la lama, è possibile vedere gli ingranaggi del
riduttore (B) (Fig. 4). Assicurarsi che all'atto della so-
stituzione della lama, non penetri sporco nel riduttore.
Per rimontare la lama, procedere nell'ordine di seguito
descritto. I perni di guida (C) devono adattarsi nel relati-
vo alloggiamento sul retro delle lame.
Regolazione dell'angolo di presa
- Premere il tasto di sicurezza (8) all'interno e ruotare
l'impugnatura della macchina (Fig. 5).
- Sono disponibili 3 posizioni tra impugnatura e allog-
giamento.
- Quando è stata selezionata la posizione desiderata,
rilasciare il tasto di sicurezza.
Manutenzione
Pulire il coltello dall´umiditá e dallo sporco. Tutti e due
coltelli dovrebbero essere almeno una volta all´anno
smontati.
Attenzione! Le superfici di guida dei coltelli devono es-
sere lubrificati. Le superfici senza lubrificante potrebbero
influire negativamente alla vita della macchina.
Per la sostituzione delle lame usuratesi dopo un lungo
impiego, utilizzare soltanto lame di ricambio originali.
Pulire le cesoie soltanto con una spazzola o con uno
straccio. Non spruzzare mai acqua sull'apparecchio né
immergerlo in acqua per lavarlo.
Applicare un apposito spray sulle lame dopo ogni utilizzo
dell'attrezzo.
Sostituire le lame usurate.
Riposizionare sempre la protezione sulle lame dopo
avere utilizzato l'attrezzo.
Controllare che l'attrezzo non presenti difetti evidenti ed
eventualmente rivolgersi ad un'officina autorizzata per
la riparazione.
Rimessaggio
Conservare sempre l'attrezzo in un luogo asciutto, pulito
e lontano dalla portata dei bambini. Conservare in un
luogo protetto dal gelo.
Smaltimento e protezione dell'ambiente
Osservare le seguenti avvertenze per lo
smaltimento dell'accumulatore:
Gli accumulatori non più utilizzabili non si pos-
sono gettare nella spazzatura domestica. L'u-
tilizzatore è tenuto, per legge, a restituire le
batterie e/o gli accumulatori usati.
Al termine della vita utile dell'attrezzo le batterie
e/o gli accumulatori debbono essere smontati
dall'attrezzo stesso e smaltiti in modo differen-
ziato.