Télécharger Imprimer la page

GRAPHITE 59G209 Mode D'emploi page 82

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 88
SUPPORTO PER SMERIGLIATRICI ANGOLARI
È consentito l'uso della smerigliatrice angolare in un supporto per
smerigliatrici angolari dedicato, a condizione della corretta installazione
in conformità con le istruzioni d'installazione del produttore del
supporto.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE
Prima di utilizzare la smerigliatrice controllare le condizioni del
disco. Non utilizzare dischi che presentino intaccature, crepe, o siano
danneggiati in altro modo. Dischi e spazzole consumati devono
essere immediatamente sostituiti con un utensile nuovo. Una volta
terminato il lavoro spegnere sempre la smerigliatrice e attendere che
l utensile di lavoro si fermi completamente. Solo allora è possibile
riporre la smerigliatrice. Dopo lo spegnimento della smerigliatrice
non è consentito frenare il disco in rotazione, premendolo sul
materiale lavorato.
• Non sovraccaricare la smerigliatrice. Il peso dell'elettroutensile
genera una pressione sufficiente, tale da consentire una
lavorazione efficace. Il sovraccarico e l'eccessiva pressione
possono causare la rottura dell'utensile di lavoro.
• In caso di caduta della smerigliatrice durante il funzionamento,
controllare ed eventualmente sostituire l'utensile di lavoro
qualora vengano riscontrati danneggiamenti o deformazioni.
• Non colpire il materiale lavorato con l'utensile di lavoro.
• Prestare attenzione a non urtare con il disco il materiale,
specialmente durante la lavorazione di bordi, spigoli vivi ecc.
(ciò può causare la perdita di controllo dell'elettroutensile ed il
contraccolpo di quest'ultimo).
• È assolutamente vietato utilizzare dischi destinati al taglio del
legno destinati a seghe a disco. L'utilizzo di tali dischi causa
spesso contraccolpi dell'elettroutensile, cui può seguire la
perdita del controllo e lesioni corporali dell'operatore.
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Durante l'avviamento ed il lavoro, la smerigliatrice deve essere
tenuta con entrambe le mani. La smerigliatrice è dotata di un
interruttore che protegge contro l'avviamento accidentale.
• Far scorrere in avanti il pulsante a leva (7).
• Premere il pulsante dell'interruttore (2) (dis. C).
• Rilasciando il pulsante dell'interruttore (2) la smerigliatrice si ferma.
Durante l'avviamento, il motore inizia il funzionamento con un avvio
lento, che consente un azionamento del motore senza carico.
Dopo l avviamento della smerigliatrice attendere che il disco
raggiunga la massima velocità, solo allora è possibile iniziare il
lavoro. Durante il lavoro non usare l interruttore, accendendo o
spegnendo la smerigliatrice. Linterruttore della smerigliatrice può
essere azionato solo quando l elettroutensile viene allontanato dal
materiale in lavorazione.
TAGLIO
• Le operazioni di taglio con la smerigliatrice angolare possono
essere eseguite solo in linea retta.
• Non tagliare il materiale tenendolo in mano.
• Oggetti di grandi dimensioni devono fissati ed occorre prestare
attenzione affinché i supporti siano collocati vicino alla linea di
taglio ed all'estremità del materiale. Il materiale posizionato in
modo stabile non tenderà a muoversi durante il taglio.
• Gli elementi di piccole dimensioni devono essere fissati ad es. in
una morsa, utilizzando dei morsetti, ecc. Il materiale deve essere
fissato in modo che il punto di taglio sia vicino all'elemento di
fissaggio. Ciò assicurerà una maggiore precisione del taglio.
• Non è consentito provocare vibrazioni o far sobbalzare il disco,
ciò può causare un peggioramento della qualità del taglio e la
rottura del disco.
• Durante il taglio non esercitare una pressione laterale sulla lama.
• A seconda del tipo di materiale tagliato, utilizzare un disco
appropriato.
• Per il taglio del materiale è consigliabile che la direzione di
avanzamento corrisponda al senso di rotazione del disco.
La profondità del taglio dipende dal diametro del disco (dis. G).
• Utilizzare soli dischi con diametro nominale non superiore a quello
raccomandato per un determinato modello di smerigliatrice.
• Per tagli profondi (ad es. profili, blocchi da costruzione, mattoni, ecc.)
non consentire il contatto della flangia di fissaggio con il materiale
lavorato.
I dischi durante l impiego raggiungono temperature molto elevate,
prima del loro raffreddamento non devono essere toccati con parti
del corpo scoperte.
SMERIGLIATURA
Durante le operazioni di smerigliatura è possibile utilizzare ad es.
dischi per smerigliatura, mole a tazza, spazzole lamellari, dischi in fibre
abrasive, spazzole in filo di ferro, dischi flessibili per carta vetrata, ecc.
Qualsiasi tipo di disco e di materiale lavorato richiede una tecnica
di lavoro appropriata e l'uso di adeguati dispositivi di protezione
individuale.
Per la smerigliatura non è consentito utilizzare dischi destinati al
taglio.
I dischi abrasivi sono progettati per la rimozione del materiale con il
bordo del disco.
• Non è consentito effettuare operazioni di smerigliatura con la
superficie laterale del disco. L'angolo ottimale per questo tipo di
lavoro è di 30
(dis. H).
o
• I lavori di smerigliatura possono essere effettuati solo utilizzando
dischi abrasivi appropriati per un determinato tipo di materiale.
Per le operazioni che prevedono l uso di spazzole lamellari, dischi
in fibre abrasive e dischi flessibili per carta vetrata, è necessario
rispettare un angolo appropriato di lavoro (dis. I).
• Non è consentito effettuare operazioni di smerigliatura con tutta
l'intera del disco.
• Questo tipo di dischi vengono utilizzati per la smerigliatura di
superfici piane.
Le spazzola in filo di ferro sono destinate principalmente per la
pulizia di profili e punti difficilmente raggiungibili. Tramite questi
utensili è possibile eliminare dalla superficie del materiale ad es.
ruggine, vernice, ecc. (dis. K).
Utilizzare solo utensili di lavoro la cui velocità ammissibile è superiore o
uguale alla velocità massima senza carico della smerigliatrice angolare.
SERVIZIO E MANUTENZIONE
Prima di procedere con qualsiasi operazione di installazione,
regolazione, riparazione o servizio, è necessario scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
MANUTENZIONE E IMMAGAZZINAMENTO
• Si consiglia di pulire l'elettroutensile immediatamente dopo ogni
utilizzo.
• Per la pulizia è vietato utilizzare acqua o altri liquidi.
• L'elettroutensile deve essere pulito con un panno asciutto o mediante
aria compressa a bassa pressione.
• Non utilizzare nessun detergente o solvente, in quanto questi
possono danneggiare le parti in plastica.
• Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione del corpo motore, per
evitare il surriscaldamento dell'elettroutensile.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione effettuarne
la sostituzione con un cavo con gli stessi parametri. La sostituzione
deve essere affidata ad uno specialista qualificato, oppure affidare
l'elettroutensile ad un'officina autorizzata.
• In caso di eccessive scintille nel commutatore, controllare le
condizioni delle spazzole in grafite del motore, affidare tale
operazione a personale qualificato.
• L'elettroutensile deve essere conservato in un luogo asciutto, fuori
dalla portata dei bambini.
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE
Spazzole in grafite del motore consumate (lunghezza inferiore a 5
mm), bruciate o incrinate devono essere sostituite immediatamente.
Entrambe le spazzole devono essere sostituite contemporaneamente.
• Svitare e rimuovere il coperchio delle spazzole in grafite (7)
(dis. E).
• Tirare indietro la molla di tenuta, scollegare e rimuovere le spazzole
in grafite usurate.
• Rimuovere l'eventuale polvere di grafite, tramite un soffio di aria
compressa.
• Montare le nuove spazzole grafite (le spazzole devono entrare
comodamente nel portaspazzole), quindi rimontare la molla di tenuta
(dis. F).
• Rimontare il coperchio delle spazzole (7).
Dopo la sostituzione delle spazzole in grafite, avviare l elettroutensile
a vuoto ed attendere 1-2 minuti, affinché le spazzole si adattino al
commutatore del motore. La sostituzione delle spazzole in grafite
deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato,
82

Publicité

loading