PER BOLLIRE L'ACQUA
2 opzioni:
– Per raggiungere la temperatura di ebollizione, premere il pulsante
– Per scegliere una temperatura personalizzata (7 opzioni: 100° - 95° - 90° - 85° - 80° - 70° - 60°C),
premere il pulsante
Una volta selezionata la temperatura (con il pulsante
inizia automaticamente dopo 2 secondi e si interrompe al raggiungimento della temperatura
selezionata (precisione di +/-3°C per volumi d'acqua superiori a 0,5 L).
Per interrompere il ciclo quando è in corso, premere nuovamente il pulsante precedente (
FUNZIONE DI MANTENIMENTO AL CALDO
Il bollitore dispone di una funzione di mantenimento al caldo
una temperatura, l'acqua verrà portata a tale temperatura, quindi verrà mantenuta calda per
60 minuti; in caso contrario verrà mantenuta a 60°C. La temperatura massima consentita per
questa funzione è 95°C.
NOTA
Lo schermo si spegne automaticamente dopo 30 minuti (modalità standby), ma tutti i pulsanti
rimangono attivi. Per riattivare lo schermo, è sufficiente premere un pulsante qualsiasi.
Se si utilizza il pulsante
bollitore, la funzione non verrà attivata e il ciclo non si avvierà.
Esempio: se l'acqua è a 90°C, non sarà possibile avviare i cicli per temperature di 60°C/70°C/80°C/85°C.
Temperature consigliate:
70°C: tè bianco
80-85°C: tè verde
90°C: caffè macinato
95°C: tè nero
100°C: bollitura acqua/infusi
6. IL BOLLITORE SI SPEGNERÀ AUTOMATICAMENTE
non appena l'acqua arriverà ad ebollizione o alla temperatura selezionata.
• Non lasciare dell'acqua nel bollitore dopo l'utilizzo.
RACCOMANDAZIONI PER L'USO
Anche se tutti i tè provengono dalla stessa pianta (camellia sinensis), il gusto e il tipo possono variare
in base all'area di produzione, al metodo di trattamento (esistono diverse tecniche di fermentazione,
processi di asciugatura e tecniche di arrotolamento) e al grado (foglie intere, rotte o in polvere).
– Tè verde: foglie essiccate arrotolate che vengono quindi tagliate e leggermente riscaldate per
prevenire la fermentazione. Lasciare in infusione per solo 3 minuti. Il tè verde ha un sapore
delicato, spesso amaro, e un colore molto pallido.
– Tè nero: prodotto con le foglie più vecchie che vengono arrotolate, essiccate e fatte fermentare
per un certo periodo. Lasciare in infusione per 5 minuti (o più a lungo il tè turco o russo). Ha un
sapore pieno e un magnifico colore ramato.
– Tè Oolong: intermedio tra il tè verde e il tè nero, è leggermente fermentato. Lasciare in infusione
per 7 minuti. Ha un sapore delicato e un colore più chiaro rispetto al tè nero.
Anche se gli intenditori bevono il tè puro, è possibile aggiungere latte freddo alla tazza prima di
versare il tè (con tè indiano o di Ceylon) oppure zuccherare il tè e aggiungere del limone (con il tè
verde o tè aromatizzati).
fino al raggiungimento della temperatura desiderata.
per selezionare una temperatura inferiore a quella dell'acqua già nel
o ), the il ciclo di bollitura
. Se l'utente ha impostato
40
.
o ) .