2.8.2
Messa in funzione
Accertarsi che l'apparecchio venga messo in funzione unicamente da personale
specializzato debitamente formato e autorizzato.
Se l'apparecchio è stato conservato a temperature molto basse o in presenza di umidità
atmosferica elevata, prima della messa in funzione a temperatura ambiente senza
collegamento all'alimentazione di corrente attendere un tempo di asciugatura o di
adattamento alla temperatura di ca. 4 ore.
Prima del collegamento dell'apparecchio verificare che nel luogo di installazione la
tensione di alimentazione e la frequenza di alimentazione siano corrette (vedere i dati
elettrici nelle Istruzioni d'uso, «Altri documenti validi», pagina 40).
Rispettare le indicazioni riguardanti il luogo di installazione e le condizioni ambientali
(vedere le indicazioni riguardanti il luogo di installazione e le condizioni ambientali nelle
Istruzioni d'uso, «Altri documenti validi», pagina 40).
2.8.3
Funzionamento
L'apparecchio deve essere utilizzato solo da personale specializzato debitamente
addestrato e autorizzato.
Non lasciare avvicinare all'apparecchio persone non autorizzate, quali pazienti e bambini,
o animali.
In caso di dubbi riguardo alla sicurezza dell'apparecchio, scollegare l'apparecchio dalla
rete e impedirne l'ulteriore utilizzo adottando misure adeguate.
Prima della messa in funzione o dell'utilizzo, controllare che l'apparecchio, gli accessori e
i dispositivi di sicurezza non presentino danni.
Non continuare a utilizzare un apparecchio o accessori che siano danneggiati e non
perfettamente funzionanti, ma informare il servizio di assistenza autorizzato.
Ai fini della sicurezza del prodotto e per conservare il diritto alla garanzia, utilizzare
l'apparecchio esclusivamente con accessori originali di Ivoclar Vivadent; in particolare
utilizzare l'adattatore di rete originale. L'utilizzatore si assume il rischio dell'eventuale
impiego di accessori non autorizzati.
Ai fini della sicurezza, utilizzare unicamente detergenti approvati da Ivoclar Vivadent.
Non eludere o mettere fuori funzione i dispositivi di sicurezza presenti sull'apparecchio
(«Aree di lavoro, potenziali pericoli e dispositivi di sicurezza dell'apparecchio», pagina 45).
Per evitare danni all'apparecchio e una riduzione delle sue prestazioni, rispettare le
indicazioni riguardanti la pulizia e i cicli di pulizia (vedere «Pulizia da parte
dell'utilizzatore», pagina 52 in queste Istruzioni brevi e il prospetto e le indicazioni
riguardanti gli interventi di pulizia e di manutenzione nelle Istruzioni d'uso, «Altri
documenti validi», pagina 40).
Lasciare che l'apparecchio funzioni incustodito solo se possono essere soddisfatte le
condizioni di funzionamento incustodito descritte qui di seguito.
Italiano
51