Télécharger Imprimer la page

GREEN PROTECT 11181 Notice De Montage page 106

Publicité

ITALIANO
Caro cliente
Congratulazioni per l'acquisto della tua nuova serra da giardino. Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima procedere al
montaggio.
Attenzione: prima di procedere al montaggio della serra, prendetevi il tempo necessario per identificare tutti i pericoli
possibili come cavi o tubi interrati o aerei, ecc...
Luogo di installazione
Una posizione soleggiata, aperta, esposta a nord, protetta dai venti forti, è il posto migliore per ottenere il massimo dalla
4
propria serra.
La serra deve essere posizionata su un terreno piano e livellato. Per la base sono disponibili molte opzioni, a seconda delle
4
vostre esigenze. Le serre sono dotate di una base per soddisfare la maggior parte delle esigenze legate al montaggio.
In fase iniziale e prima che vengano gettate solide fondamenta, considerare la possibilità di accedere a fonti di acqua ed
4
elettricità.
E' consigliato avere spazio sufficiente intorno alla vostra nuova serra durante la sua installazione e successivamente per la
4
sua manutenzione.
Posizione
Montare il telaio in alluminio (senza le vetrate) e posizionarlo nel luogo scelto per l'installazione, per poter effettuare i fori per
4
le fondamenta. Questo vi consentirà di individuare e contrassegnare la posizione esatta dei fori dei montanti per l'ancoraggio.
Dopo aver individuato le posizioni per l'ancoraggio, spostate il telaio della serra in modo da poter effettuare i fori, per i quali si
4
consiglia una profondità minima di 60 cm e un diametro di 20 cm.
Una volta fissati i picchetti di ancoraggio alla base e alle staffe, potete sollevare la serra sopra i fori e abbassarla a livello del
4
suolo.
Una volta convinti della posizione finale e assicurati che il telaio sia quadrato, livellato e piano, potete versare il calcestruzzo
4
nei fori di ancoraggio..
Fissaggio su base solida
Usate il piano di base fornito con il manuale di istruzioni come guida per costruire la vostra base robusta, sia essa in legno,
4
mattoni, cemento...
I fissaggi si trovano all'interno e a circa 55 mm dalla base in alluminio da 43 mm.
4
Vetri
Una volta completata l'installazione del telaio in alluminio, potete iniziare quella della vetrate.
4
Sebbene tutti i vetri siano vetri di sicurezza temprati, dovrebbero comunque essere considerati come potenzialmente
4
pericolosi; maneggiateli con cura.
Assicuratevi che il telaio sia privo di detriti prima di iniziare.
4
Fate attenzione al vento in ogni momento.
4
Se posizionate i pannelli vicino alla serra durante la costruzione, è consigliato inclinarli.
4
Iniziate con i pannelli del tetto e lavorate da un capo all'altro.
4
Per inserire i pannelli del tetto, appoggiatevi alle grondaie e fateli scorrere tra le armature fino a quando non raggiungono il
4
colmo, incastrandosi automaticamente.
Fate scorrere i pannelli delle pareti tra le barre verticali in alluminio, spingeteli verso l'alto e nella scanalatura situata sotto la
4
grondaia.
Assicuratevi che la parte inferiore di ciascun pannello in vetro poggi correttamente sopra la base.
4
Il pannello apparirà squadrato, cadrà perpendicolarmente e sarà assicurato dalle scanalature in basso e in alto.
4
Inserite le guarnizioni in gomma premendo con il pollice e l'indice.
4
Tutte le guarnizioni in gomma sono più lunghe del necessario e devono essere tagliate dopo averle fissate.
4
Se la guarnizione appare asciutta, utilizzate acqua e sapone per facilitarne l'installazione nella barra di vetro.
4
Le guarnizioni dovrebbero apparire piatte e dritte una volta terminata l'operazione.
4
Lasciate riposare le guarnizioni per un'ora o due prima di tagliarle alla lunghezza desiderata, poiché possono allungarsi e poi
4
restringersi durante l'inserimento.
Non tagliare le guarnizioni prima di averle inserite tutte.
4
106

Publicité

loading