Télécharger Imprimer la page

THERMOBILE DRY 96 Notice D'utilisation Et D'entretien page 7

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Questo deumidificatore è un apparecchio a ciclo frigorifero il cui funzionamento si basa sul principio fisico per cui l'aria quando viene
a contatto di una superficie fredda la bagna cedendo umidità sotto forma di gocce di condensa, o di ghiaccio se la temp eratura
ambiente non è elevata.
In pratica una macchina frigorifera mantiene freddo un serpentino attraverso il quale viene fatta passare l'aria che si raffredda e
deumidifica. Successivamente passando attraverso uno scambiatore di calore caldo l'aria si riscalda per tornare in ambiente
deumidificata ed a temperatura leggermente superiore a quella iniziale.
Con riferimento al disegno (fig.1), l'aria viene aspirata dalla parte posteriore dell'apparecchio, attraversa nell'ordine il filtro -1- il
serpentino freddo di alluminio (evaporatore) -2-, lo scambiatore caldo (condensatore) -3-. Successivamente il ventilatore -4- espelle
l'aria attraverso la griglia frontale reimmettendola nell'ambiente. L'acqua condensata viene raccolta nella tanica -5-. Un
microinterruttore -6- arresta l'apparecchio quando il livello dell'acqua nella tanica raggiunge un opportuno livello provocando il
sollevamento del galleggiante. L'umidostato -7- consente il funzionamento del deumidificatore quando l'umidità in ambiente è più
elevata del livello desiderato. Una scheda elettronica -8- gestisce lo sbrinamento ed impedisce dannose partenze ravvicinate del
compressore -9- ritardandone l'avviamento. Alcuni modelli hanno un dispositivo di arresto che anziché il galleggiante usano un
dispositivo a peso (fig.2). la Fig. 3 si riferisce alla macchine con pompa di sollevamento condensa, la quale comprende un serbatoio di
raccolta condensa -5- ed un dispositivo a galleggiante di arresto della macchina per troppo pieno -6- nel caso la pompa non scarichi
correttamente.
Apparecchi dotati di dispositivo di sbrinamento a gas caldo.
I modelli con sbrinamento a gas caldo differiscono da quelli senza per la presenza dell'elettrovalvola, di una diversa scheda elettronica
(con doppio relè) e di un termostato di sbrinamento.
Il funzionamento del sistema di sbrinamento è esclusivo dei nostri prodotti: in pratica un sistema con un termostato ed un co ntrollo
elettronico utilizza il by-pass del gas caldo solo quando e per il tempo in cui esso è strettamente necessario. Ciò allunga la vita della
macchina riducendo la fase di funzionamento a gas caldo.
Per poter essere messo in funzione l'apparecchio deve essere rimasto in posizione verticale corretta per almeno 8 ore. L'inosservanza
di questa norma può causare un danneggiamento irreparabile del compressore.
Trascorso il tempo appena citato, è possibile collegare la spina del deumidificatore ad una presa di corrente a 230 Volt monofase
dotata di cavo di terra. Si dovrà accendere almeno il led rosso "POWER" il quale indica che l'apparecchio è alimentato correttamente.
Qualora il led "WORKING" sia spento, ruotare in senso orario la manopola fino all'accensione del led suddetto. Si accenderà anche il
led "DEFROST (PAUSE)" e dopo circa 5 minuti l'apparecchio inizierà a deumidificare. Qualora sia accesa la luce verde FULL
(ALARM), la macchina non parte. Vuotare il contenitore della condensa o inserirlo meglio; nel caso delle macchine con pompa
verificare che questa funzioni (premendo l'apposito pulsante) e che il tubo di mandata sia libero.
4. PANNELLO DI CONTROLLO E COMANDI
Il pannello di controllo è sempre ubicato nella parte superiore della macchina e comprende quattro
indicazioni luminose, il cui ordine può cambiare nei vari modelli.
POWER (SUPPLY): luce rossa che si accende quando la macchina è alimentata.
FULL (ALARM): luce verde che si accende quando il contenitore della condensa è pieno, o se la
pompa di sollevamento non è in grado di funzionare correttamente per cui il relativo serbatoio si
riempie; quando questa luce è accesa la macchina si arresta.
DEFROST (PAUSE):luce rossa che si accende quando il compressore è in pausa o per il ritardo al
primo avviamento o nella fase di defrost.
WORKING (RUNNING): luce rossa accesa quando il deumidostato richiede il funzionamento
dell'apparecchio.
Può essere ubicato nella parte anteriore o posteriore della macchina. Porta una gradazione con una
scala che può andare da uno a cinque o da uno a sette. Il valore minimo corrisponde al 80%, il
massimo al 20%. Il valore intermedio (3 oppure 4) indica circa il 55%.
5. PRIMO AVVIAMENTO
Pannello di controllo
Deumidostato
In posizione CONT la macchina funziona sempre indipendentemente
dal valore di umidità relativa; In posizione OFF la macchina non
parte mai (interruttore unipolare).
Alcuni modelli sono dotati di contaore ubicato normalmente nella
parte posteriore dell'apparecchio. Esso indica direttamente il numero
di ore di funzionamento.
7
Contaore

Publicité

loading