Télécharger Imprimer la page

Twin Disc TMC 60 P Manuel D'utilisation page 2

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

NORME DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE - PARTI DI RICAMBIO.
INTRODUZIONE
- Prima della messa in moto leggere e seguire le istruzioni contenute in questo manuale. L'inosservanza provoca la deca-
denza della garanzia.
- Twin Disc non è responsabile per danni causati da installazioni non corrette, da cattivo uso o da manutenzione insuffi-
ciente.
- È responsabilità dell'operatore assicurarsi che siano rispettate le norme di sicurezza e antinfortunistiche vigenti nei
paesi di competenza.
INFORMAZIONI GENERALI
- L'invertitore TMC 60 P è costruito con ingranaggi in acciaio legato, cementati e temprati; il corpo frizione è in bronzo a
doppio cono ed il dispositivo di innesto è a comando meccanico servoassistito.
- L'invertitore è accoppiabile unicamente a motori che, visti lato volano, ruotano in senso antiorario.
- Il senso di rotazione della flangia di uscita, in marcia avanti, è invertito rispetto al senso di rotazione del motore.
- Nei rapporti 2,00 e 2,45 I'invertitore mantiene lo stesso rapporto nei due sensi. Nei rapporti 1,55 e 2,83 la retromarcia
non ha la stessa riduzione della marcia avanti.
INSTALLAZIONE
- L'invertitore viene fornito senza olio. Provvedere al riempimento, prima della messa in moto, con olio ATF sino al massi-
mo indicato sull'asta di livello.
- Il collegamento fra motore e invertitore deve essere effettuato a mezzo di un idoneo giunto parastrappi. Prima di effettuare
il collegamento proteggere l'albero scanalato con grasso idrorepellente.
- Curare l'allineamento tra I'albero d'uscita invertitore e l'asse elica.
- L'invertitore può essere installato con una inclinazione massima di 15° rispetto al piano orizzontale.
- Il comando dell'invertitore deve essere effettuato con cavo flessibile del tipo monoleva. Nell'installazione del cavo di
comando assicurarsi che la posizione di folle del cavo coincida con quella della leva dell'invertitore e che il cavo faccia
compiere tutta la corsa alla leva di comando dell'invertitore sia in marcia avanti che in marcia indietro. La corsa della leva
fra posizione di marcia avanti e marcia indietro non dove essere inferiore a 60 mm. (foro inferiore leva), 70 mm. (foro supe-
riore).
- Verificare che la posizione di marcia avanti della leva corrisponda all'effettivo avanzamento dello scafo.
!
Controllare che il cavo di comando si muova liberamente.
!
Controllare che il cavo di comando sia in grado di fare compiere tutta la corsa alla leva dell'invertitore e che sia
centrato sulla posizione di folle.
USO E MANUTENZIONE
- Impiegare esclusivamente olio ATF eseguendo la prima sostituzione dopo 30 ore e le successive ogni 500 ore di funzio-
namento o, al massimo, ogni anno.
- Verificare settimanalmente, a motore spento, il livello dell'olio con l'apposita asta di livello.
- In condizioni di impiego continuo la temperatura dell'olio non dove superare i 90° C.
- Il passaggio da una marcia all'altra deve essere effettuato sostando brevemente nella posizione di folle e con il motore al
minimo. Solo in caso di necessità si può passare dalla marcia avanti alla retromarcia senza sostare nella posizione di folle.
- Su imbarcazioni a vela, a motore fermo, l'invertitore deve essere posizionato in folle; non dove mai essere inserita la
marcia corrispondente alla direzione di marcia della barca.
- Il gruppo frizione è auto registrante; non richiede quindi interventi di regolazione.
- Qualora il disinnesto (passaggio da marcia avanti a folle o da marcia indietro, a folle) diventi, dopo un uso prolungato
dell'invertitore, particolarmente duro si consiglia, dopo aver verificato lo stato del cavo di comando e della relativa scatola,
di allentare il dado rif. 59 (chiave 13) tenendo fermo il grano rif. 31 con chiave a brugola (4 mm.), avvitare il grano di 1/4
di giro e stringere il dado rif. 59.
- Qualora una od entrambe le frizioni slittino occorre verificare che il cavo di comando compia tutta la corsa necessaria
all'innesto dell'invertitore (minimo 30 mm. per parte nel foro più basso e 35 mm. per parte nel foro più alto della leva di
comando) e che la posizione di folle della leva dell'invertitore e del cavo di comando coincidano. Qualora l'inconveniente
persista, occorre smontare l'invertitore per verificare lo stato del corpo frizione rif. 24. Se il corpo frizione presenta segni
di usura o di bruciatura sulle superfici coniche o sulla gola di comando, occorre sostituirlo. Occorre anche verificare la
superficie conica sugli ingranaggi rif. 26 e 25: tale superficie deve essere esente da segni di bruciatura, grippaggio, riporti
di materiale del cono frizione; in caso contrario occorre sostituire gli ingranaggi. Qualora venga sostituito il solo corpo
frizione non è necessario smontare gli spessori di registro rif. 5 e quindi non è necessario procedere, in fase di montaggio,
alla registrazione dei cuscinetti.
2
All manuals and user guides at all-guides.com
INVERTITORE MARINO TMC 60 P

Publicité

loading