3.- Iniziare a introdurre gli alimenti dal foro di ingresso (2). Nel caso in cui non venissero
risucchiati dal blocco di spremitura aiutarsi con l'accessorio per premere (11).
NOTA: La lama posta all'interno del foro di ingresso consente di tagliare l'alimento introdotto.
Per questioni di sicurezza, utilizzare sempre l'apposito attrezzo per premere fornito insieme
all'apparecchio.
4.- Gli scarti vengono depositati direttamente all'interno dell'apposito contenitore (6).
5.- Aprire il tappo antigoccia (5) affinché il succo venga depositato all'interno del contenitore
succo (7).
6.-
Se si desidera sostituire il contenitore o bloccare l'uscita del succo, chiudere il tappo
muovendolo verso l'interno.
7.- Nel caso in cui un qualsiasi alimento rimanga bloccato, premere l'interruttore ON/OFF sulla
modalità REVERSE e il motore inizierà a girare nella direzione opposta per liberare
l'alimento.
8.- Per evitare che si depositi della polpa all'interno del contenitore del succo, si raccomanda di
riempire (con il motore in funzione) il contenitore con acqua calda. Quest'acqua eliminerà la
polpa in eccesso dal filtro e dal contenitore del succo. Per compiere questa operazione
utilizzare un altro recipiente diverso da quello fornito.
CONSIGLI PER L'UTILIZZO:
1.- Utilizzare frutta e verdura fresche.
2.- Eliminare i semi per non alterare il sapore finale del succo.
3.- Il sapore e l'aroma del succo dipendono dalle proporzioni e dal tipo di alimento utilizzato.
4.- Per migliorare il gusto di alcune combinazioni aggiungere, se necessario, altro succo.
5.- Rimuovere la buccia dagli alimenti nel caso in cui sia particolarmente spessa, come nel caso
di arance, banane, ecc..
6.- Rimuovere il nocciolo da alimenti come avocado, pesche, pesche noci, ecc.
67