Utilizzare sempre esclusivamente il termostato automatico fornito insieme a questo
apparecchio. Non utilizzare altri termostati.
Nell'inserire il termostato automatico accertarsi che sia posizionato correttamente. Per
staccare il termostato non tirare il cavo, ma la spina del termostato stesso. Non esercitare
una forza eccessiva e non piegare il termostato.
Tenere puliti il sensore e il perno dell'attacco elettrico.
Se il sensore termico automatico si guasta o si surriscalda, spegnere immediatamente
l'apparecchio ed interromperne l'uso. Non tentare di aggiustare l'apparecchio, ma portarlo
al negozio convenzionato più vicino per farlo riparare.
Prima di inserire o asportare il termostato automatico, accertarsi che la scala dello stesso
sia posizionata su „OFF". Altrimenti l'apparecchio può surriscaldarsi o subire un guasto.
30.4 Targhetta di omologazione
La targhetta di omologazione con i dati di connessione e di potenza, si trova sul lato
posteriore dell'apparecchio.
31 Costruzione e funzione
In questo capitolo riceverà indicazioni importanti sulla costruzione e sulla funzione
dell'apparecchio.
31.1 Messa in funzione
31.1.1
Accensione
1.2 Poi inserire la spina in una presa di sicurezza a 230 Volt.
1.3 Regolare la scala delle temperature secondo il tipo di ricetta.
Il sensore mantiene la temperatura costante.
ellrona Profi Partypfanne
All manuals and user guides at all-guides.com
1.1 Porre dapprima la scala di regolazione della
temperatura su „OFF" ed inserire saldamente il
termoregolatore nell'alloggiamento „A".
Se il termoregolatore non è inserito correttamente, la
temperatura può aumentare in modo anomalo e causare
lesioni personali o danni all'apparecchio. Accertarsi che
il termostato sia inserito correttamente.
58