PREPARAZIONE PER L'USO
a) Durante il lavoro utilizzare sempre dispositivi di protezione
individuale, come occhiali protettivi, cuffie antirumore e guanti
protettivi.
b) Ogni volta, prima di avviare il compressore, ispezionare
accuratamente tutti i suoi componenti e le altre parti accessibili per
controllare la presenza di guasti e il loro corretto funzionamento.
Tutti i componenti fissi devono essere fissati in modo appropriato
per garantire il corretto funzionamento del dispositivo.
UTILIZZO
a) Non modificare in alcun modo il dispositivo.
b) Non utilizzare il compressore per pompare aria in bocca, nelle
orecchie, nel naso, ecc.
c) Non dirigere il getto d'aria verso persone, animali o verso sé stessi.
d) Non sovraccaricare il compressore. Il compressore deve essere
utilizzato all'interno della gamma dei suoi parametri. Ciò garantirà
un lavoro migliore, più sicuro e più efficiente.
e) In caso di riscontro di eventuali danni, il compressore deve essere
immediatamente ritirato dall'uso e inviato al produttore o a un
servizio di assistenza tecnica autorizzato.
f) Il compressore deve essere tenuto fuori dalla portata di bambini e
persone non addette.
g) Il luogo di lavoro deve essere mantenuto pulito. Il luogo di lavoro
deve essere ordinato e ben illuminato. Il disordine sul luogo di
lavoro può contribuire ad eventuali lesioni personali.
h) Non lavorare in ambienti con pericolo di esplosione, in presenza di
liquidi facilmente infiammabili, gas o polvere. Il compressore
produce scintille, che possono incendiare le polveri o i vapori.
i) Non utilizzare il compressore in ambienti bagnati o umidi. Il
compressore è destinato esclusivamente all'utilizzo in ambienti
asciutti e chiusi.
j) Una volta terminato il lavoro, spegnere il compressore, rimuovere la
batteria e conservare il dispositivo in un luogo asciutto, non esposto
alla luce solare.
k) Un utilizzo improprio del compressore può causare lesioni o
condurre al danneggiamento del dispositivo.
l) Procedere sempre con cautela e buon senso. Non è consentito
utilizzare il compressore in caso di stanchezza o assunzione di alcol
o farmaci.
MANUTENZIONE
a) Non consentire la contaminazione con olio, il contatto con spigoli
vivi.
b) Il compressore deve essere ispezionato per riscontrare la presenza
di eventuali segni di usura. Ogni volta, prima di avviare il
compressore, ispezionare accuratamente tutti i suoi componenti e
le altre parti accessibili per controllare la presenza di guasti e il loro
corretto funzionamento. Tutti i componenti fissi devono essere
fissati in modo appropriato per garantire il corretto funzionamento
del dispositivo.
c) Utilizzare esclusivamente ricambi e accessori originali raccomandati
dal produttore. In caso di utilizzo di altri componenti sussiste un
elevato rischio di incidenti.
d) Conservare fuori della portata dei bambini.
ATTENZIONE! Il dispositivo non deve essere utilizzato per
condurre lavori all'aperto.
INDICAZIONI SULLA SICUREZZA INERENTI LA BATTERIA
RICARICABILE
a) In caso di danneggiamento ed utilizzo improprio, dalla batteria può
avere luogo la fuoriuscita di gas. Ventilare l'ambiente, in caso di
disturbi, consultare il proprio medico. I gas possono causare lesioni
dell'apparato respiratorio.
b) In caso di condizioni di funzionamento inadeguate, possono avere
luogo perdite di elettrolita dalla batteria; evitare il contatto con
l'elettrolita. In caso di contatto accidentale con l'elettrolita,
sciacquare abbondantemente con acqua. In caso di contatto con gli
occhi, inoltre, consultare un medico. Eventuali fuoriuscite di
elettrolita possono provocare irritazioni oculari o ustioni.
c) Non aprire la batteria – pericolo di corto circuito.
d) Non utilizzare la batteria dell'elettroutensile durante la pioggia.
e) La batteria deve essere sempre tenuta lontano da sorgenti di calore.
È vietato lasciare la batteria ricaricabile a lungo in luoghi esposti ad
alte temperature (in luoghi esposti ai raggi del sole, in prossimità di
termosifoni ed in ogni luogo la cui temperatura superi i 50°C).
INDICAZIONI SULLA SICUREZZA INERENTI IL CARICABATTERIE
a) Il dispositivo non è destinato all'utilizzo da parte di persone (tra cui
bambini) con minorazioni fisiche, sensoriali o psichiche, o persone
prive di esperienza o conoscenza del dispositivo, a meno che ciò
non avvenga sotto la supervisione o conformemente alle istruzioni
per l'uso dell'apparecchiatura, trasmesse da persone responsabili
per la loro sicurezza.
b) Conservare l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
c) È vietato esporre il caricabatterie all'azione dell'umidità o
dell'acqua. L'ingresso di acqua nel caricabatterie aumenta il rischio
di scosse elettriche. Il caricabatterie può essere utilizzato solo in
ambienti asciutti.
d) Prima di intraprendere qualsiasi operazione di manutenzione o di
pulizia del caricabatterie, scollegare il dispositivo dalla rete di
alimentazione.
e) Non
utilizzare
caricabatterie
infiammabili (ad es. carta, tessuti), o in prossimità di sostanze
facilmente
infiammabili.
temperatura del caricabatterie durante il processo di ricarica,
sussiste il pericolo di incendio.
f) Prima di ogni utilizzo verificare lo stato del caricabatterie, del
cavo e della spina. Qualora vengano riscontrati dei danni, non
utilizzare il caricabatterie. È vietato tentare di smontare il
caricabatterie. Tutte le riparazioni devono essere affidate a un
centro
di
assistenza
inappropriato del caricabatterie espone al rischio di scosse
elettriche o di incendio.
g) Bambini
e
persone
mentalmente, ed altre persone la cui esperienza o conoscenza sia
insufficiente a consentire l'utilizzo del caricabatterie nel pieno
rispetto di tutte le norme di sicurezza, non devono utilizzare il
dispositivo senza la supervisione di una persona responsabile. In
caso contrario ci si espone al pericolo che il dispositivo non venga
utilizzato correttamente, con il conseguente pericolo di lesioni
personali.
h) Se il caricabatterie non viene utilizzato, deve essere scollegato dalla
rete elettrica.
ATTENZIONE! Il dispositivo non deve essere utilizzato per
condurre lavori all'aperto.
Nonostante
la
progettazione
l'utilizzo di sistemi di protezione e di misure di protezione
supplementari, sussiste sempre il rischio residuo di lesioni
durante il lavoro.
Le batterie agli ioni di litio, se riscaldate a temperature elevate
o cortocircuitate, possono presentare perdite, infiammarsi o
esplodere. Le batterie non devono essere conservate in auto
durante giornate calde e soleggiate. Non aprire mai le batterie.
Le batterie agli ioni di litio contengono dispositivi elettronici di
protezione, che se danneggiati espongono al rischio di incendio
o esplosione della batteria ricaricabile.
74
posizionati
su
A
seguito
dell'aumento
tecnica
autorizzato.
Un
disabili
fisicamente,
emotivamente
sicura
dell'elettroutensile,
superfici
della
montaggio
o