5. Ossidazione: Ossidare per 10 minuti a 950°C (1742°F) sottovuoto.
Lo strato di ossido dovrà avere un colore uniforme. Rimuovere accura-
tamente lo strato di ossido dalle superfi ci da rivestire con ossido di
alluminio (110 – 125 μm, 4 bar) nella sabbiatrice, quindi pulire (ad es.
con una vaporizzatrice). Per il rivestimento estetico con HeraCeramSun,
se si utilizzano HeraCeram NP-Primer o HeraCeramSun PreOpaque
non è necessaria la cottura di ossidazione.
6. Rivestimento con ceramiche
a) Rivestimento con HeraCeramSun: Valgono le istruzioni per l'uso
aggiornate di HeraCeramSun di Kulzer.
b) Rivestimento con altre ceramiche: Per il rivestimento con altre cera-
miche occorre rispettare le istruzioni per l'uso del rispettivo produt-
tore della ceramica.
c) Raff reddamento di distensione: In presenza di strutture grandi e
massicce si raccomanda di prevedere un raff reddamento di disten-
sione: regolare un tempo di raff reddamento a forno di cottura aperto
(2 – 4 minuti) oppure lasciare il manufatto sul supporto di cottura
esposto al calore irradiato dalla camera di cottura aperta.
7. Rivestimento in resina: Lavorare il materiale secondo le istruzioni
del rispettivo produttore.
8. Saldatura: Per la saldatura dei manufatti in Heraenium Sun si consi-
glia di utilizzare il saldame speciale Heraenium P Lot 1. Rispettare le
istruzioni per l'uso del saldame.
34