I
Leggete con attenzione le istruzioni d'uso dell'apparecchio base e dell'attacco per
nebulizzatore utilizzato prima di mettere in funzione l'adattatore.
Attenersi scrupolosamente alle indicazioni di sicurezza.
Ulteriori informazioni di sicurezza riguardo all'uso dell'adattatore con un
attacco per nebulizzatore
•
L'attacco per nebulizzatore può essere utilizzato con valvole funzionanti.
sale nel tubo flessibile di aerazione (fig. 4, 3), spegnere l'apparecchio! Smontare il
tubo flessibile di aerazione, la valvola e la membrana, pulirli e, se necessario, sostituire
la membrana.
•
Non collocare la pistola a spruzzo.
Campo di utilizzo
Con l'adattatore Click&Paint possono essere utilizzati con W985/W925 tutti gli attacchi
Click&Paint della Wagner.
Montaggio
Per l'uso dell'attacco per nebulizzatore con i modelli W985/W925 è
i
necessario solo il tubo dell'aria. Per una maggiore maneggevolezza si
può staccare quindi il tubo del materiale dal tubo dell'aria e il tubo di
aspirazione dall'apparecchio base.
1)
Collegare l'adattatore Click&Paint (Fig. 1, 2) inserendo l'attacco a baionetta sull'estremità
più sottile del tubo aria (1).
2)
Inserire l'altra estremità dell'adattatore nell'impugnatura dell'aerografo (3).
3)
Collegare l'impugnatura dell'aerografo e l'attacco per nebulizzatore. (Fig. 2)
4)
Svitare il serbatoio dall'aerografo.
5)
Posizionamento del tubo montante.
Se il tubo montante è posizionato correttamente, il contenuto del serbatoio può essere
spruzzato quasi completamente.
Per i lavori su oggetti in posizione orizzontale, ruotare il tubo montante in avanti. (Fig. 3 A)
Per i lavori di spruzzatura di oggetti sopra testa: ruotare il tubo montante all'indietro.
(Fig. 3 B)
Regolazione della figura di spruzzatura (fig. 4)
A seconda dell'applicazione e dell'oggetto, l'aerografo può essere regolato su tre forme
diverse del getto del materiale.
AVVERTENZA! Pericolo di lesioni! Non tirare in nessun caso il grilletto
Con dado a risvolto (1) leggermente allentato, ruotare la calotta dell'aria (2) nella posizione
corrispondente alla figura di spruzzatura richiesta (freccia). Al termine riserrare a fondo
il dado a risvolto.
Fig. 5 A = getto a ventaglio verticale
Fig. 5 B = getto a ventaglio orizzontale
Fig. 5 C = getto conico
12
All manuals and user guides at all-guides.com
mentre si regola la calotta dell'aria.
(Fig. 3)
per superfici orizzontali
per superfici verticali
per angoli e spigoli e per superfici
difficilmente accessibili
Adattatore Click&Paint
Se la vernice